22 marzo – Antonelli: “Devo imparare a conoscere la gomma”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sabato 22 marzo 2025, la frase del giorno Peccato, ho faticato: con le soft ho avuto difficoltà con il grip per tutto il giro. Devo imparare a conoscere la gomma. Kimi Antonelli Kimi Antonelli è nato a Bologna il 25 agosto 2006. È un pilota automobilistico italiano, attivo in Formula 1 con la Mercedes. Intervistato da Sky Sport F1 al termine della prima sessione del GP della Cina, il bolognese ha analizzato con lucidità quando accaduto in pista, sottolineando la sua poca esperienza nel giro secco in F1 e soprattutto le difficoltà patite nello sfruttare la meglio in SQ3 le gomme morbide. (VareseSport)
Su altri giornali
Quasi tre decimi più rapido con le gomme medie, nel giro ottenuto nella Qualifica Sprint 2, rispetto al crono che ha piazzato Kimi Antonelli in settima posizione, nel corso della SQ3. Tanto basta a evidenziare quale sia stato il problema incontrato dal pilota Mercedes nella fase decisiva della qualifica. (Autosprint.it)
Lo dice Kimi Antonelli, 18enne della Mercedes quarto alo scorso settimana a Melbourne nel suo esordio assoluto in formula uno. Vedremo se riusciremo a fare un weekend altrettanto buono in Cina". (Tiscali)
Non riesce proprio ad accontentarsi Andrea Kimi Antonelli, settimo nella sua prima qualifica sprint in carriera e a pochi decimi dal ben più esperto compagno di box Russell. Nel venerdì di Shanghai, infatti, solamente Bearman e Bortoleto hanno riscattato il difficile esoridio di Melborune, mentre Hadjar, Doohan e Lawson sono già a rischio. (La Gazzetta dello Sport)
Questo weekend abbiamo visto Kimi Antonelli debuttare ufficialmente (e in grande stile) in Formula 1, ma tanti ancora si chiedono: da dove salta fuori questo ragazzo? Come ha fatto ad arrivare così in alto così in fretta? Abbiamo girato la domanda a Stefano Tredicine, team manager del KGT Kart Racing Team e istruttore federale di ACI Sport, che ha avuto modo di vederlo crescere sui kart da quando aveva 9 anni. (MOW)
Kimi racconta le dififcoltà avute nel preparare al meglio le gomme morbide nel giro di qualifica e, guardando alla gara, che sarà decisa dalla gestione del degrado degli pneumatici, punta a confermare la zona punti "alta" (Autosprint.it)
Borse di studio, pemi in denaro e opportunità di lavoro per i finalisti di ITS Contest 2025, Appena conclusasi a Trieste, l’edizione 2025 di ITS Contest ha messo in luce dieci giovani talenti le cui opere entreranno a far parte della Collezione di ITS Arcademy – Museum of Art in Fashion, il primo museo di moda contemporanea in Italia. (Il Giornale d'Italia)