Ballottaggi, alle 12 affluenza all'11,98%, dato in calo

Per il secondo turno delle elezioni amministrative alle 12 ha votato l'11,98% degli aventi diritto, in calo rispetto al primo turno di circa 10 punti. È quanto emerge dai dati del Viminale pubblicati sul portale Eligendo e che si riferiscono a tutte le 3.586 sezioni. Si vota in 101 comuni. Nelle stesse sezioni alle 23 di sabato 8 giugno, nel primo turno, la percentuale dei votanti era stata del 21,75%. (Gazzetta di Parma)

Ne parlano anche altri giornali

Sono 101 i Comuni che oggi e domani sono chiamati al secondo turno delle elezioni amministrative. Oggi i seggi resteranno aperti fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15, subito dopo inizierà lo spoglio delle schede. (L'Unione Sarda.it)

Affluenza in calo al secondo turno delle elezioni amministrative: stando agli ultimi dati del Viminale pubblicati sul portale Eligendo, alle 19 ha votato il 27,71% degli elettori, una percentuale più bassa di circa otto punti rispetto a quella del primo turno. (Liberoquotidiano.it)

Sfide molto variegate, a partire da quella di Empoli, con una competizione tutta a sinistra. (gonews)

Al ballottaggio 8 Comuni in Puglia: fari su Lecce e Bari

Si vota anche lunedì dalle 7 alle 15. Tra le sfide più importanti ci sono quella di Firenze, Bari e Perugia ma occhi puntati anche su Campobasso e Potenza, Lecce e Caltanissetta (Adnkronos)

Gli elettori possono esprimere la loro preferenza semplicemente tracciando una X sul nome del candidato prescelto. Per il ballottaggio non è previsto il voto disgiunto: la scelta da effettuare è tra i due candidati sindaco e non anche sulle liste, scelta, quest'ultima, già effettuata al primo turno. (LA NAZIONE)

A seguire prenderà il via lo spoglio delle schede. Sono otto i Comuni pugliesi che oggi e domani tornano al voto per i ballottaggi e la scelta dei nuovi sindaci, fari puntati sui due capoluoghi Bari e Lecce. (quotidianodipuglia.it)