Meteo, allerta arancione in Emilia e Lombardia, gialla nel resto d'Italia il 26 giugno. Le regioni a rischio

Non si placa l'ondata di maltempo che sta interessando da giorni le regioni del Centro-Nord. Anche per la giornata di domani, mercoledì 26 giugno 2024, scatta l'allerta meteo: arancione in Lombardia ed Emilia Romagna e gialla altrove. Ecco tutte le regioni e zone a rischio. Maltempo Lombardia ed Emilia Romagna: allerta arancione e criticità per il 26 giugno Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato per mercoledì 26 giugno 2024 un nuovo bollettino di allerta meteo arancione in Italia (METEO.IT)

La notizia riportata su altri media

La situazione rimane critica in Emilia Romagna per gli effetti del maltempo che si abbatte incessante da giorni sulla zona appenninica della regione. Continuano le esondazioni di corsi d’acqua e si registra purtroppo anche una vittima. (MeteoWeb)

Un forte temporale ha colpito nel pomeriggio di martedì 25 giugno l'autostrada A1 tra i caselli di Terre di Canossa e Reggio Emilia, provocando forti rallentamenti nel traffico In video le immagini camera carPer tutti i dettagli vai alla sezione Meteo Reggio Emilia (3bmeteo)

«Ci sono delle aziende agricole isolate, persone e frazioni che sono isolate e gravi danni all’economia e alle attività di questi territori - ha detto Rainieri - A Mulazzano Ponte, frazione di Traversetolo, il Termina ha esondato rompendo tra l'altro un metanodotto e lasciando isolate case e aziende agricole. (Gazzetta di Parma)

Abitazioni e imprese sott'acqua. Secchia record: oltre gli 11 metri. Salvate tre famiglie col gommone

CRONACA, in provincia di Parma anche le imprese devono fare i conti con i danni dell'alluvione che si è abbattuta martedì 25 giugno sul territorio Tra queste anche una ditta che produce prosciutti: "Abbiamo l'acqua nelle cantine per un paio di centimetri quindi cerchiamo di asciugare il prima possibile tutto, il rischio è che l'umidità entrata con l'acqua dia fastidio al prodotto - raccontano dalla ditta" (3bmeteo)

Il corpo di un uomo di 85 anni - le generalità della persona non sono state comunicate, al momento - è stato individuato dai vigili del fuoco a Parma, nel torrente Termina. Il maltempo che sta infestando l'Emilia Romagna ha causato una vittima. (Corriere della Sera)

Una giornata ad alta tensione quella di ieri a causa della intensa ondata di maltempo che ha portato pioggia battente in tutto il territorio con fiumi in piena, allagamenti e persone tratte in salvo da vigili del fuoco e protezione civile (il Resto del Carlino)