Frasi di Mare Fuori: le più belle e significative della serie cult

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Mare Fuori è una serie italiana che ha raccolto moltissimi fan in tutto lo Stivale (anche se i napoletani, per ovvie ragioni geografiche, ci sono particolarmente affezionati). Quello che la serie Rai racconta è una storia positiva di riscatto: lontani dai luoghi comuni del delinquente affascinante e misterioso, le storie di Mare Fuori sono quelle di adolescenti sempre in bilico tra bene e male, aiutati da adulti che li aiutano a compiere le scelte giuste. (DireDonna)

Su altre fonti

Si chiamava Pina, e con una telefonata all’ufficio del marito Ugo Fantozzi dava inizio a una delle saghe cinematografiche più amate (e fraintese) del nostro cinema: «Vorrei fare umilmente osservare che non ho più notizie di mio marito da 18 giorni. (ilmessaggero.it)

Tra una nuvola da impiegato molesta e un paio di avances «linguate» alla Signorina Silvani, Fantozzi è diventato un vero e proprio fenomeno pop capace di entrare nell'immaginario collettivo con espressioni e situazioni iconiche. (Vanity Fair Italia)

Fantozzi praticamente in bermuda». «Filini sembrava un mutilato di guerra. (Gambero Rosso)

Da mezzo secolo vive nel nostro linguaggio, nelle nostre risate, nella nostra malinconia. Era il 27 marzo 1975 quando il ragionier Ugo Fantozzi faceva il suo esordio al cinema: da allora non se ne è più andato. (LAPRESSE)

Marzo 1975: al cinema il primo film di Fantozzi 50 anni fa, il 27 marzo 1975: nelle sale cinematografiche italiane debutta Fantozzi, il primo film che ha come protagonista il personaggio di Paolo Villaggio. (LAPRESSE)

Oggi, a cinquant’an… Insegna cinema in due accademie, ha scritto sei libri e viaggia in lungo e in largo per raccontare al pubblico l’uomo dietro la maschera, colui che ha creato una delle figure più importanti della comicità italiana: Fantozzi. (L'HuffPost)