Salute: Riccardi, secondo report Crea performance migliorate dell'8%

Salute: Riccardi, secondo report Crea performance migliorate dell'8%
ilgazzettino.it SALUTE

L'assessore: i risultati dello studio dell'Università Tor Vergata dicono che la direzione intrapresa dalla Regione è quella giusta Pordenone, 20 giugno - "Il Servizio sanitario del Friuli Venezia Giulia ha registrato un complessivo miglioramento delle performance valutato in 8 punti percentuali rispetto alla rilevazione del 2023. Una tendenza che continua a mostrare risultati positivi, evidenziando dal 2017 ad oggi, un incremento che va dallo 0.35% allo 0.50% attuale, con una tendenza a ulteriori progressioni. (ilgazzettino.it)

Se ne è parlato anche su altri media

"Questo è soprattutto il frutto del lavoro che la Regione ha portato avanti in questi anni, avviando progettualità specificamente dedicate al miglioramento delle prestazioni offerte dal nostro sistema sanitario per soddisfare i bisogni dei cittadini. (Primocanale)

Nel secondo confronto, le Regioni in Piano di rientro registrano un Indice pari a 0,44, verso lo 0,37 delle altre, quindi la dinamica, nel complesso, è migliore che nel gruppo delle altre. Nel terzo confronto, le Regioni che hanno chiesto l’autonomia differenziata (Emilia Romagna, Lombardia e Veneto) registrano un Indice sintetico ponderato pari a 0,36 verso lo 0,40 delle altre, quindi con performance leggermente peggiori rispetto al gruppo delle altre Regioni. (- DottNet)

Siccome non è una gara, prendo atto con orgoglio dell’esito, ma lo considero un ulteriore punto di partenza, per rafforzare le aree già positive e far crescere le poche che hanno necessità di migliorare. (altovicentinonline.it)

Sanità, le Marche appena sufficienti: male sui tempi di attesa

Rispetto a un anno fa, migliora di otto punti la valutazione del Servizio sanitario regionale. Un verdetto che rafforza il rapporto già illustrato… (Il Messaggero Veneto)

La maggioranza di governo è testarda ma i fatti ancora di più. Ci pensano diversi istituti di ricerca a dimostrare dove porta la narrazione del ddl Calderoli: l’Italia della salute si presenta già fratturata in più punti con il federalismo che c’è e quello che verrà rischia di spaccarla definitivamente. (il manifesto)

In questi giorni di esami, anche le Marche passano per la tagliola delle valutazioni. Risultato risicato Il nostro risultato è senza infamia e senza lode, secondo quanto deciso dai 104 esperti del Crea che includono ricercatori e docenti universitari nei campi dell’economia, del diritto, dell’epidemiologia, dell’ingegneria biomedica, della statistica medica. (corriereadriatico.it)