Ai Campi Flegrei cambiano i livelli di allerta per il rischio vulcanico e bradisismo: il nuovo sistema

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Geopop INTERNO

Nuove disposizioni riguardanti i livelli di allerta per rischio vulcanico ai Campi Flegrei: verde (vulcano quiescente), giallo (disequilibrio debole/medio), arancione (disequilibrio forte/molto forte), rosso (pre-eruttivo), basati sui dati forniti dall'INGV. Il capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabio Ciciliano ha presentato la bozza di una nuova strategia di pianificazione, che per ora è una proposta ma che entrerà in vigore “nel più breve tempo possibile”. (Geopop)

Ne parlano anche altre testate

Non ha mai negato «le responsabilità omissive e commissive della politica» e neanche «una incosciente sottovalutazione del multirischio» a proposito della zona dei Campi flegrei, Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le politiche del mare. (ilmattino.it)

Fornendo un aggiornamento sulla situazione complessiva delle persone allontanate dalle proprie case a causa dei terremoti ai Campi Flegrei, il Comune di Napoli ha reso noto di avere sgomberato 353 persone, per un totale di 164 nuclei familiari. (MeteoWeb)

Ne dà notizia questa mattina il Comune di Napoli attraverso l'ormai consueto bollettino diramato in ordine all'emergenza abitativa causata dal bradisismo. Le verifiche nelle abitazioni private come da richieste degli stessi proprietari proseguono. (Corriere della Sera)

Oltre 350 sfollati a Napoli a causa delle scosse di terremoto

La ricerca è stata pubblicata dalla rivista Remote Sensing Letters e potrebbe fornire un aiuto importante nel sistema di allerta alla popolazione dei Campi Flegrei. PUBBLICITÀ (Internapoli)

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 marzo 2025 09:05:07 (Il Vescovado Notizie)

Napoli . A causa degli eventi sismici che stanno colpendo i Campi Flegrei, sono oltre 350 le persone sfollate a Napoli. (Virgilio)