Campi Flegrei, De Luca al governo: “Sospendere mutui e oneri previdenziali”. Sopralluogo di Manfredi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica INTERNO

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca continua a incalzare il governo sulla necessità di alleggerire la comunità e le imprese interessate dall’emergenza bradisismo ai Campi Flegrei attraverso la sospensione di mutui e oneri contributivi. "Ho inviato questa mattina una lettera al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al Ministro della Protezione Civile Nello Musumeci sull'emergenza Campi Flegrei – fa sapere il governatore campano -. (La Repubblica)

Se ne è parlato anche su altre testate

A causa degli eventi sismici che stanno colpendo i Campi Flegrei, sono oltre 350 le persone sfollate a Napoli. Secondo gli ultimi aggiornamenti, 164 nuclei familiari, per un totale di 353 ... (Virgilio)

Fornendo un aggiornamento sulla situazione complessiva delle persone allontanate dalle proprie case a causa dei terremoti ai Campi Flegrei, il Comune di Napoli ha reso noto di avere sgomberato 353 persone, per un totale di 164 nuclei familiari. (MeteoWeb)

"Ho inviato questa mattina una lettera al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al Ministro della Protezione Civile Nello Musumeci sull'emergenza Campi Flegrei. Ritengo indispensabile prendere misure concrete per alleggerire la situazione in cui sono venute a trovarsi i cittadini e le aziende dell'area interessata dal bradisismo (Il Vescovado Notizie)

Emergenza sisma a Napoli, salgono a 353 persone le persone senza casa

Ne dà notizia questa mattina il Comune di Napoli attraverso l'ormai consueto bollettino diramato in ordine all'emergenza abitativa causata dal bradisismo. Le verifiche nelle abitazioni private come da richieste degli stessi proprietari proseguono. (Corriere della Sera)

Questo l'ultimo aggiornamento sulla situazione complessiva delle persone allontanate dai propri appartamenti a causa degli eventi sismici nel Comune di Napoli. 353 persone sgomberate per un totale di 164 nuclei familiari 108 persone (38 nuclei familiari) ospitate in strutture alberghiere 215 persone hanno trovato autonoma sistemazione Terremoto Campi Flegrei, l’Ingv a sorpresa: «Dopo le ultime scosse il suolo si solleva meno» Presso l'Hub di accoglienza di Via Acate ci sono 12 alloggiati (7 nuclei familiari), nella struttura di Marechiaro “San Francesco d’Assisi " sono ospitate 18 persone (6 nuclei familiari) (ilmattino.it)

Solo per fare alcuni esempi: il 17 maggio 2024, la temperatura è aumentata di 5 gradi e dopo 3 giorni si è verificato il sisma di magnitudo 4.4, mentre la variazione di 7 gradi registrata il 21 settembre 2023 ha preceduto l’evento di magnitudo 4.2 avvenuto il 27 dello stesso mese. (Internapoli)