Musumeci: «Bisogna informare non allarmare»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmattino.it INTERNO

Non ha mai negato «le responsabilità omissive e commissive della politica» e neanche «una incosciente sottovalutazione del multirischio» a proposito della zona dei Campi flegrei, Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le politiche del mare. Lo ha ribadito poco prima di firmare, a distanza di qualche ora dalla scossa di magnitudo 4.4, il decreto per disporre la mobilitazione straordinaria del Servizio nazionale di Protezione civile per l'area flegrea, e lo aveva già scritto nel libro intervista, curato da Giuseppe Caporale, Gli italiani e i rischi naturali (Rubbettino, pagine 114, euro 10). (ilmattino.it)

Ne parlano anche altri media

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 marzo 2025 09:05:07 (Il Vescovado Notizie)

Ne dà notizia questa mattina il Comune di Napoli attraverso l'ormai consueto bollettino diramato in ordine all'emergenza abitativa causata dal bradisismo. Le verifiche nelle abitazioni private come da richieste degli stessi proprietari proseguono. (Corriere della Sera)

Solo per fare alcuni esempi: il 17 maggio 2024, la temperatura è aumentata di 5 gradi e dopo 3 giorni si è verificato il sisma di magnitudo 4.4, mentre la variazione di 7 gradi registrata il 21 settembre 2023 ha preceduto l’evento di magnitudo 4.2 avvenuto il 27 dello stesso mese. (Internapoli)

A causa degli eventi sismici che stanno colpendo i Campi Flegrei, sono oltre 350 le persone sfollate a Napoli. Secondo gli ultimi aggiornamenti, 164 nuclei familiari, per un totale di 353 ... (Virgilio)

Campi Flegrei, continua il monitoraggio sugli edifici e il numero degli sfollati sale ancora. (ilmattino.it)

MeteoWeb (MeteoWeb)