Rogo in un appartamento nella notte a Genova: muore a 29 anni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Gazzetta di Parma INTERNO

Un uomo di circa 29 anni è morto la scorsa notte per un incendio divampato nel suo appartamento a Sestri Ponente, in via Galliano. Quattro persone sono ferite, una in modo grave. Quattordici le famiglie evacuate. Sul posto sono intervenute tre squadre dei vigili del fuoco, il personale del 118 e le forze dell’ordine. Secondo una prima ipotesi sarebbe stata la stessa vittima ad appiccare il rogo, forse per togliersi la vita. (Gazzetta di Parma)

Ne parlano anche altre testate

Un uomo di 29 anni è morto nella notte del 18 marzo per un incendio divampato nel suo appartamento a Genova in via Galliano, nel quartiere di Sestri Ponente. Quattro persone sono rimaste ferite: la madre della vittima è ricoverata in codice rosso al San Martino, attualmente trattata nella camera iperbarica: le sue condizioni sono gravi. (Il Fatto Quotidiano)

Altre tre persone sono state ricoverate in codice giallo all’ospedale di Villa Scassi. L’incendio ha coinvolto 15 persone di cui quattro rimaste ferite, la più grave la madre del 29enne, ricoverata in codice rosso al San Martino. (OglioPoNews)

In cinque hanno respirato i fumi dell’incendio e sono finiti all’ospedale. La madre del ragazzo è grave e ricoverata in camera iperbarica al San Martino Gli altri sono stati trasportati al Villa Scassi dalle ambulanze inviate dal 118. (il Giornale)

Secondo una prima ipotesi sarebbe stata la stessa vittima ad appiccare il rogo, forse per togliersi la vita. Altre quattro persone sono rimaste ferite, di cui una in modo grave. (Fanpage.it)

GENOVA – Si è chiuso in camera e ha cosparso il corpo con un liquido infiammabile, poi si è dato fuoco: la madre si è accorta di quello che stava succedendo, ha chiamato il 112 e ha fatto di tutto per fermarlo, ma ormai l’incendio aveva invaso l’appartamento. (Dire)

Quattro persone sono ferite, una in modo grave. Quattordici le famiglie evacuate. (Tiscali Notizie)