Sci freestyle, Mondiali: Miro Tabanelli sfiora finale Big Air a St. Moritz
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Solo due punti separano Miro Tabanelli dalla finale del Big Air ai Mondiali di St. Moritz. Nella seconda batteria del turno di qualificazione l'emiliano vincitore dell'ultima prova di Coppa del Mondo ha saputo totalizzare 173,50 punti, esibendosi in un'eccezionale terza run che l'ha visto raccogliere un bottino di 93,75. Purtroppo il risultato dell'azzurro non si è rivelato sufficiente per entrare tra i migliori 5 che sabato si giocheranno le medaglie a partire dalle 19:30: Miro è settimo, nella graduatoria guidata dal neozelandese Luca Harrington con 183,00 davanti ai due statunitensi Mac Forehand (180,00) e Troy Podmilsak (177,50). (Sport Mediaset)
Su altre fonti
I GIOVANI TALENTI DEL FREESTYLE: DEROMEDIS E TABANELLI TRA I FAVORITI Se c’è una predestinata negli sporti invernali italiani questa è Flora Tabanelli, 18 anni il prossimo 20 novembre, che condivide con un illustre predecessore – ma di un’altra disciplina, lo sci alpino – la città d’origine, Bologna. (Il Fatto Quotidiano)
Nella notte in Engadina, il Big Air di freeski parla azzurro per un successo storico, dopo X Games e sfera di cristallo: con una terza run da impazzire, la fenomenale modenese batte Hoefflin e Karava. Luca Harrington da sogno nella finale maschile. (NEVEITALIA.IT)
Moritz e chiude nel migliore dei modi una stagione che l'ha vista dominare la scena della specialità dopo la vittoria della Coppa del Mondo generale di Freeski e di specialità. Sulle nevi svizzere dell’Engadina, infatti, la diciassettenne modenese, quarta pochi giorni fa nella finale di slopestyle, ha conquistato una memorabile medaglia d'oro nel big air freeski femminile diventando la prima azzurra di sempre (uomo o donna) a trionfare e (più in generale) a salire sul podio iridato in una delle tre specialità appartenenti al park & pipe (halfpipe, slopestyle e per l’appunto big air). (Corriere della Sera)
Un inverno da sogno per la diciassettenne emiliana che affronta con la maturità della veterana il primo Mondiale “da grande”: 87.75 nella prima run e 89.00 nella terza, intramezzate da un errore nella seconda. (La Gazzetta dello Sport)
Moritz e chiude nel migliore dei modi una stagione che l'ha vista dominare la scena della specialità dopo la vittoria della Coppa del Mondo generale di Freeski e di specialità. Un inverno da sogno per la diciassettenne emiliana che affronta con la maturità della veterana il primo mondiale "da grande": 87,75 alla prima run, 89,00 nella terza, intramezzate da un errore nella seconda. (Sport Mediaset)
Sul podio con la ginevrina, già oro nello slopestyle alle Olimpiadi 2018, e l’italiana è salita la finlandese Anni Karava. Sarah Höfflin ha conquistato un’ottima medaglia d’argento nel big air ai Mondiali in Engadina. (RSI Radiotelevisione svizzera)