La Cavallerizza Reale di Torino è libera: sgombero degli ultimi occupanti

Mole24 INTERNO

La Cavallerizza Reale di Torino è libera: sgombero degli ultimi occupanti. Tempo di lettura: 1 minuto. La Cavallerizza Reale di Torino è libera: sgombero degli ultimi occupanti.

Un gruppo di rider e senzatetto non voleva cedere nonostante l’accordo con il Comune. Si è concluso nelle prime ore di questa mattina lo sgombero della Cavallerizza Reale di Torino.

Per proseguire il dialogo sulla Cavallerizza verrà anche istituito un tavolo permanente che si riunirà con cadenza mensile. (Mole24)

Ne parlano anche altri media

Le prime ipotesi degli inquirenti avevano definito il gesto come doloso, senza però risalire al movente né al colpevole per mancanza di prove. A darne la notizia è la questura, che ha anche comunicato che lo stabile verrà messo in sicurezza e in futuro si procederà alla riqualificazione dell’intera area. (Open)

Scaduta la settimana di proroga concessa agli occupanti oggi è il d-day dello sgombero della Cavallerizza Reale. L’area attorno a via Verdi è transennata, mentre gli occupanti hanno annunciato un presidio per questo pomeriggio a Palazzo Nuovo. (Nuova Società)

L'operazione è stata avviata per allontanare le ultime persone rimaste all'interno del complesso dopo l'incendio delle scorse settimane, di comune accordo tra Assemblea degli occupanti, Prefettura e Comune. (Alanews)

Lo sgombero è effettuato dalla Digos di Torino, non ci sono al momento problemi segnalati di ordine pubblico. Dopo l’incendio delle scorse settimane, ora è in corso lo sgombero alla Cavallerizza Reale a Torino, per mettere in sicurezza l’edificio, considerato Patrimonio dell’Unesco. (Notizie Oggi 24)

“Per rilanciarla, ci eravamo dati l’obiettivo di chiudere il 31 ottobre lo studio per dare una vocazione a tutte le aree del complesso e manterremo i tempi – sottolinea la sindaca Appendino -. Ho chiesto all’assessore Iaria di lavorare su questo dossier, che è prioritario, anche per evitare episodi come quello di stamattina”. (Quotidiano Piemontese)

Lo ha reso noto la Questura di Torino, che ha precisato che il complesso, patrimonio dell’Unesco, verrà messo in sicurezza in vista di una complessiva riqualificazione dell’area. Martedì 19 novembre 2019 - 08:35. (askanews)