Monica Guerritore tra Anna Magnani, Andrea Purgatori e l’affetto del pubblico

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

L’attrice Monica Guerritore al Bif&st 2025 circondata dall’affetto del pubblico si racconta in un incontro guidato da Angela Prudenzi. Dopo la proiezione della quarta puntata della serie tv ‘Inganno’, grande successo su Netflix a livello internazionale, la Guerritore è stata protagonista di un incontro di cinema in cui ha rivelato tanto del suo lavoro e in parte qualcosa di nuovo riguardo al suo progetto forse più ambizioso – sul set dal 26 Aprile 2025 – il film dedicato ad Anna Magnani e scritto con Andrea Purgatori a cui sarà dedicato. (Cinecittà News)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Ha ricordato il legame con la città, con il pubblico della nostra terra e i molti spettacoli presentati nei teatri pugliesi come Giovanna d’arco e Madame Bovary. Il ritorno, emozionante, al teatro Petruzzelli di Bari, è quello dell’attrice, regista e autrice Monica Guerritore, ospite del Bif&st - Bari international film&tv festival, a cui è stato assegnato il premio Bif&St Arte del cinema. (La Repubblica)

"Quando mio marito ha saputo che sarebbe stato proiettato il quarto episodio di Inganno mi ha detto: 'Magari io vengo dopo, ci andiamo a fare una passeggiata'". (Movieplayer)

Monica Guerritore ha presentato al Teatro Petruzzelli di Bari per il Bif&st-Bari International Film&Tv Festival, la serie tv Netflix “Inganno”, dove interpreta una donna e madre che improvvisamente viene colta da una passione inarrestabile per un misterioso e bellissimo ragazzo molto più giovane di lei. (Il Fatto Quotidiano)

L'attrice romana celebra la leggendaria concittadina, la cosiddetta Nannarella. Dopo anni di studio e preparazione, Guerritore è pronta a portare al cinema la vita e la carriera di una delle più straordinarie interpreti della storia del cinema italiano. (Sky Tg24 )

Non si tratta solo di dare vita a un personaggio, ma di attraversarlo, di lasciarsi abitare da ciò che resta in ombra, di colmare i vuoti con la propria verità. È questo lo spirito con cui Monica Guerritore è salita oggi sul palco del Teatro Petruzzelli di Bari, ospite del Bif&st, per condividere con il pubblico l’annuncio del suo esordio alla regia: un film dedicato ad Anna Magnani (Il Corriere Nazionale)

Al pubblico del Petruzzelli, nel corso della masterclass che ha seguito la proiezione del quarto episodio di Inganno, Guerritore ha parlato soprattutto del ruolo che ricoprono oggi le donne, attrici e registe, nel raccontare un corpo femminile che cambia, che invecchia, che la società vuole a tutti i costi nascondere sotto il tappeto. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Monica Guerritore tra Anna Magnani, Andrea Purgatori e l’affetto del pubblico