La lezione d'amore over 60 di Monica Guerritore

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

La rivincita delle ex sex symbol (finalmente)Le foto stupende delle dive over 70Jane Fonda a 86 anni si allena ancora La rivincita delle donne adulte. Che abbiano superato i quaranta, cinquanta, sessanta e pure di più, siano in film, serie tv, libri, thriller o amori (anche finalmente a età invertite), le donne over-qualcosa si stanno prendendo tutto. Ex sex symbol dalle carriere poliedriche, come Pamela Anderson, Demi Moore, Isabella Rossellini, protagoniste dirette delle storie e delle rappresentazioni. (Marie Claire)

Ne parlano anche altre testate

L'attrice è stata protagonista di uno degli Incontri di Cinema del Bif&st - che le ha anche consegnato il premio Arte del Cinema - in cui ha parlato della serie Netflix e di una possibile seconda stagione. (Movieplayer)

Entrando dalla sala per la masterclass, condotta da Angela Prudenzi, ha visto nuovamente “questa meraviglia” e ha ringraziato il festival per questa opportunità. Il ritorno, emozionante, al teatro Petruzzelli di Bari, è quello dell’attrice, regista e autrice Monica Guerritore, ospite del Bif&st - Bari international film&tv festival, a cui è stato assegnato il premio Bif&St Arte del cinema. (La Repubblica)

Nell’ambito del Bif&st 2025 in corso a Bari, Monica Guerritore ha parlato del suo nuovo progetto, atteso da tempo, che entrerà tra poco più di un mese nella fase di produzione: si tratta di un film con cui l'attrice porta sul grande schermo la vita e la carriera di Anna Magnani. (Sky Tg24 )

Un film per Anna Magnani: Monica Guerritore annuncia l'inizio delle riprese e ricorda Andrea Purgatori Anna Magnani torna sul grande schermo, stavolta attraverso una biografia intensa e necessaria. Le riprese del film dedicato alla sua vita inizieranno ufficialmente il 26 aprile 2025, dopo tre anni di lavoro e preparazione. (L'Architetto)

Ospite del Bif@st di Bari, entra al Teatro Petruzzelli e dice: «Anna Magnani, quando il cinema la mise da parte, dopo la vittoria all’Oscar per La rosa tatuata, disse: torno a teatro, torno a volare». Poi si rivolge al pubblico: «Sapete perché gli attori aprono le braccia a fine spettacolo? Perché l’applauso li solleva in aria». (Corriere della Sera)

A darne l’annuncio questa mattina dal palco del Teatro Petruzzelli di Bari è la stessa Guerritore, nel corso della masterclass al Bif&st - Bari International Film&Tv Festival. Al via il 26 aprile le riprese del film su Anna Magnani, la prima pellicola a lei dedicata nella storia e la prima prova da regista per il cinema di Monica Guerritore (Corriere della Sera)