MECCANICO MACCHINE INDUSTRIALI JUNIOR

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria SPORT

INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 18/04/2025 SETTORE: Personale Operaio SEDE DI LAVORO: Perugia Stiamo cercando un Meccanico Macchine Industriali Junior da inserire nel nostro team inizialmente con un tirocinio finalizzato all’inserimento a tempo indeterminato. Il candidato ideale è una persona motivata e desiderosa di crescere nel settore della manutenzione e riparazione di macchinari industriali, con una predisposizione per il lavoro manuale e una buona capacità di apprendimento. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Se ne è parlato anche su altri media

SEDE DI LAVORO: Perugia Stiamo cercando un Meccanico Macchine Industriali Junior da inserire nel nostro team inizialmente con un tirocinio finalizzato all’inserimento a tempo indeterminato. Il candidato ideale è una persona motivata e desiderosa di crescere nel settore della manutenzione e riparazione di macchinari industriali, con una predisposizione per il lavoro manuale e una buona capacità di apprendimento. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Un entusiasmo genuino, acceso dal tricolore che ha sventolato fiero sulle colline romagnole grazie a una giornata memorabile per il motorsport italiano. Dalla pole position di Valentino Rossi in LMGT3, al dominio Ferrari nella classe regina delle Hypercar, il sabato di Imola ha avuto tutti gli ingredienti per infiammare il pubblico assiepato sugli spalti del circuito in riva al Santerno. (Il Messaggero - Motori)

Nelle Hypercar è uno-due delle 499P, con Antonio Giovinazzi a bissare la pole del Qatar e Robert Kubica ad esaltare il miracolo dei meccanici di AF Corse che cambiano in tempo record il motore della sua 499P #83 rotto nelle terze libere. (Tuttosport)

Pier Guidi: “Una Ferrari per tre. Nell’Endurance vince la squadra”

Cronaca delle prime due ore di gara (FormulaPassion)

Le tre Hypercar del Cavallino avevano il potenziale per occupare le prime tre posizioni dello schieramento di partenza, esattamente come fatto un anno fa sulla stessa pista e risultavano tutte ammesse alla Hyperpole alla fine della prima fase di qualifica, peraltro esattamente ai primi tre posti della classifica provvisoria. (FormulaPassion)

Imola – È il pilota italiano che recentemente ha fatto la storia con la Ferrari. Ma non ha mai corso in Formula 1. (la Repubblica)