Rummenigge: “Serve un Salary Cap per salvare il calcio”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Europa Calcio SPORT

L’ex amministratore delegato del Bayern Monaco, Karl-Heinz Rummenigge, ha lanciato un monito sul futuro del calcio, sottolineando la necessità di un tetto salariale per arginare l’escalation degli stipendi e garantire la sostenibilità economica dei club. “Gli stipendi sono fuori controllo” In un’intervista al Corriere della Sera, l’ex attaccante tedesco ha espresso la sua preoccupazione per l’attuale modello finanziario: “Se nessuno interviene, il calcio andrà a sbattere contro un muro. (Europa Calcio)

Ne parlano anche altri media

Luciano Spalletti, commissario tecnico dell’Italia (Imago) Si è conclusa la sfida valida per il ritorno dei quarti di finale di UEFA Nations League tra Germania e Italia. (GianlucaDiMarzio.com)

Prima i tre gol tedeschi nel quarto d’ora finale del primo tempo, con una Nazionale totalmente in bambola, soprattutto nel secondo gol, poi la reazione orgogliosa che porta al pareggio grazie alla doppietta di Kean e al rigore siglato da Raspadori. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

L’Italia, dopo la debacle a San Siro contro la Germania, chiude con un pareggio amaro la trasferta tedesca per i quarti di finale di Nations League. Gli uomini di Spalletti, in un tempo si ritrovano sotto di tre goal. (Inter-News)

Di cose importanti Germania-Italia ne ha avute un bel po’ e su tutte la schizofrenia dell’andamento: 3-0 nel primo tempo, 3-3 nella ripresa, con tanto di finale a sperare che gli azzurri riuscissero nell’incredibile impresa di un […] (CalcioNews24.com)

ITALIA (3-5-2), Donnarumma 4,5 - Qualsiasi intervento del portiere-capitano viene cancellato dall'incredibile errore commesso sul gol di Musiala, lasciando la porta sguarnita per protestare mentre la Germania batteva l'angolo. (Sport Mediaset)

A Dortmund oggi 23 marzo finisce 3-3, con la Germania che si qualifica per le final four di Nations League, ma farà molto discutere il rigore non assegnato all’Italia dall’arbitro Marciniak dopo il consulto al Var per un fallo su Di Lorenzo in area. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)