Bologna, i malumori nel Pd dopo i ballottaggi. Il neo sindaco di Casalecchio: «Lasciati soli»

Bologna, i malumori nel Pd dopo i ballottaggi. Il neo sindaco di Casalecchio: «Lasciati soli»
Più informazioni:
Corriere della Sera INTERNO

Ribolle il Pd di Bologna dopo un turno di ballottaggi che ha reso il territorio della Federazione maglia nera alle Amministrative in Emilia-Romagna. Mentre a Roma Elly Schlein festeggia, nella città dov’è cresciuta politicamente e si è (ri)tesserata prima di scalare il partito i dem fanno i conti con un saldo elettorale negativo. Le sconfitte di Pianoro e Castel Maggiore, dopo Molinella, hanno portato a tre su otto i Comuni oltre i 15 mila abitanti persi. (Corriere della Sera)

Su altre fonti

di Mattia Cecchini e Andrea Sangermano Luca Vignoli, 27 anni, è il nuovo sindaco di Castel Maggiore, in provincia di Bologna: lui e la sua lista civica di under 30 'Cose nuove' ha sbaragliato il Pd nel piccolo comune in provincia di Bologna. (Dire)

A... Il nuovo sindaco di Pianoro è il giovanissimo Luca Vecchiettini, civico puro, che ha sconfitto di misura (52,08% contro 47,92%) Marco Zuffi, candidato del centrosinistra. (Virgilio)

– E’ ufficiale: anche qui (come a Pianoro) il ribaltone è consumato. Luca Vignoli, 27 anni, è il nuovo sindaco di Castel Maggiore. (il Resto del Carlino)

Emilia-Romagna, ballottaggio elezioni comunali 2024, la giornata di domenica: alle 23 ha votato il 39,25 per cento

Matteo Ruggeri è il nuovo sindaco di Casalecchio. Affermazione comunque sofferta per Ruggeri che, rispetto al primo turno, ha lasciato sul campo oltre duemila voti mentre Braga, con un centinaio di voti in più, ha recuperato un buon 17%. (il Resto del Carlino)

Matteo Ruggeri è il nuovo sindaco di Casalecchio di Reno. L'ex assessore allo Sport della giunta Bosso, sostenuto dal Partito Democratico che lo aveva scelto... (Virgilio)

Quello registrato alla chiusura dei seggi nella prima giornata di voto è un dato piuttosto basso, ma è comunque superiore di un paio di punti alla media nazionale. In Emilia-Romagna alle 23 ha votato il 39,25% degli aventi diritto nei nove comuni chiamati alle urne per il secondo turno. (Corriere della Sera)