Mantovano: sacrificio Calipari fu svolta nella percezione dei Servizi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mantovano: sacrificio Calipari fu svolta nella percezione dei Servizi sulla politica dell'informazione per la sicurezza. "La prima cosa che pensai, appresa la notizia della sua uccisione, è stato il rammarico per non averlo mai ringraziato per il suo lavoro, ora lo faccio con 20 anni di ritardo", ha detto Mantovano. "Il 4 marzo 2005 è importante per la Nazione, quel sacrificio ha segnato un punto di svolta nella percezione diffusa sulla professionalità e sulla qualità morale della nostra intelligence" ha aggiunto. (Liberoquotidiano.it)
Ne parlano anche altri giornali
Nessuna risposta sul caso Paragon, né sull’utilizzo né sul contratto. La consapevolezza di una situazione internazionale che cambia giorno per giorno, “in questi due mesi è successo di tutto” dic… (la Repubblica)
ANSA (Avvenire)
UN RITORNO NEL MONDO DEL TERRIFICANTE CREEPER Jeepers Creepers 4, conosciuto anche come Jeepers Creepers: Reborn, segna un tentativo di rilancio del famoso franchise horror iniziato nel 2001. Con una nuova trama e personaggi, il film si distacca nettamente dal suo predecessore, portando con sé nuove sfide e avventure che mettono in primo piano la figura iconica del “Creeper”. (SofiaOggi.com)
“Tutto quello che si poteva dire è stato detto. Qualsiasi cosa venga aggiunta in pubblico danneggerebbe l’attività di intelligence e le indagini”. (Il Fatto Quotidiano)
L'allarme per il ritorno della minaccia terroristica, anche quella di estrema destra e suprematista, oltre a quella jihadista degli anni scorsi, in uno scenario che il direttore del Dis, il Dipartimento informazioni per la sicurezza, prefetto Vittorio Rizzi, considera un «nuovo Big Bang». (Corriere Roma)
La magia del cinema di Studio Ghibli risiede nei dettagli. Ogni film della celebre anima nipponica non solo racconta storie avvincenti, ma le arricchisce con momenti che riflettono la bellezza della vita quotidiana. (SofiaOggi.com)