Nuovo stadio San Siro, svelato il progetto delle squadre: giù tutte le torri del vecchio Meazza
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un nuovo dossier da 250 pagine è stato pubblicato da Inter e Milan e dà dettagli importanti sulla struttura e sui tempi per il nuovo stadio di San Siro, a Milano. Nella parte ovest dell'area ci sarà la nuova struttura, il “catino”, da 71.500 spettatori. Nella parte est ci saranno le vestigia di parte del vecchio stadio: solo una parte del secondo anello, che ospiterà uffici, aree commerciali e di ristoro. (TGR Lombardia)
Su altri giornali
Tuttosport titola: "Nuovo San Siro, la grana terreni" (Milan News)
Il doppio faro acceso sul dossier San Siro, dalla Procura e dalla Corte dei Conti, non preoccupa l'assessore milanese alla Rigenerazione Urbana Giancarlo Tancredi. Anche se i magistrati contabili avrebbero avviato approfondimenti già un paio di mesi fa, anche sul rispetto della convenzione in atto tra Comune e società Mi-I Stadium, la partecipata di Milan e Inter, sulla gestione del Meazza. (il Giornale)
Non tutto è in discesa, considerando l’indagine in corso, che Sala ha definito un “atto dovuto”, e i dubbi sulla valutazione economica del Meazza e dell’area circostante. Centinaia di pagine che illustrano il futuro dell’intera area dopo l’acquisto da parte dei club. (QuiFinanza)

Non solo la procura ma anche la Corte dei Conti ha avviato un'indagine sulla vendita dello stadio di San Siro (Milan e Inter vorrebbero comprare stadio e aree e costruire un nuovo impianto), per la verifica di eventuali danni erariali derivati dall'operazione. (MilanoToday.it)
Per questo noi ci siamo rivolti all’Agenzia delle Entrate. C’è stato un esposto. (Pianeta Milan)
Il piano dei club – ricorda l’edizione milanese de La Repubblica – è contenuto in un faldone di oltre 250 pagine allegato al bando che ha lanciato il Comune per raccogliere altre eventuali manifestazioni di interesse entro il 30 aprile, per poi procedere a chiudere la vendita entro l’estate. (Calcio e Finanza)