"Assassino, vergogna": la contestazione a Mario Draghi durante la visita del Premier a Genova (Video)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La visita di Mario Draghi a Genova è stata accompagnata da piccoli momenti di contestazione all'ingresso e all'uscita da palazzo San Giorgio, dove il premier ha incontrato il presidente della Regione Giovanni Toti, il sindaco di Genova Marco Bucci e il presidente dell'Autorità Portuale Paolo Emilio Signorini.
All'uscita si vede una persona urlare all'indirizzo di Draghi e subito venire bloccata dalle forze dell'ordine presenti sul posto. (SanremoNews.it)
Su altri giornali
n anno di attesa prima di poter guardare negli occhi e parlare con il premier Mario Draghi per i familiari delle 43 vittime, le 43 vite spezzate nel crollo di Ponte Morandi il 14 agosto 2018. Da quando Draghi è diventato presidente del consiglio, il Comitato Ricordo Vittime Morandi aveva più volte chiesto la possibilità di incontrarlo e lo avevano invitato alla commemorazione lo scorso tragico anniversario. (Primocanale)
Da più parti infatti aziende e famiglie hanno mostrato preoccupazione per il pesante rialzo delle bollette. Il presidente del Consiglio Mario Draghi nella sua visita a Genova annuncia il provvedimento che verrà reso noto nei prossimi giorni. (Primocanale)
Il capoluogo ligure è l’esempio di come le città italiane potranno modernizzarsi se sapranno far tesoro dello «spirito di rinascita» con cui Genova lavora alla sua resurrezione, dopo la tragedia del crollo del Ponte Morandi e dopo due anni di pandemia. (Roccarainola.net)
“Il Pnrr per le attività portuali e della logistica sono un aspetto essenziale per lo sviluppo del nostro territorio, così come le infrastrutture di servizio e la compiuta messa a terra degli interventi che devono risolvere le problematiche di trasporto e spostamento, sia sulla rete viaria, e quindi autostradale, sia in direzione litoranea e di collegamento con l’entroterra, quanto verso il Piemonte e la Lombardia, così come quella ferroviaria con i collegamenti verso Mondovì, Torino e Alessandria”. (IVG.it)
Oltre alla diga foranea secondo Spinelli servono un piano ferroviario e il terzo valico, il cui cantiere è stato visitato dal presidente Draghi "Dobbiamo portare il porto di Genova nel mondo, far arrivare 8-9 milioni di container come succede nel nord Europa". (Primocanale)
Arrivato intorno alle 12,15 il premier si è fermato circa mezz’ora all’interno della galleria di valico di Fegino. Al suo arrivo è stato accolto da un lungo applauso da parte delle maestranze. (LaPresse)