Albertosi: "L’Inter non ha sottovalutato, ma il Milan ha fatto meglio. La finale? Bologna è un osso duro"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

Enrico Albertosi, storico portiere e osservatore attento del calcio italiano, non crede che l’Inter abbia sottovalutato l’impegno contro il Milan in semifinale di Coppa Italia, nonostante il peso del possibile Triplete. "Non penso che abbiano preso sotto gamba la partita – ha spiegato –, però è innegabile che non abbiano giocato bene, al contrario dei rossoneri". Un giudizio netto, che arriva dopo il 3-0 rifilato dai milanisti ai cugini, con doppietta di Jovic e gol di Reijnders, che ha chiuso la doppia sfida dopo l’1-1 dell’andata.

Adesso il Milan, in una stagione che faticherebbe a definirsi solo deludente, ha l’occasione di dare un senso a questo campionato proprio in Coppa Italia, trofeo che manca dalle loro bacheche dal 2003. L’ultimo successo risale a ventidue anni fa, mentre prima ancora bisogna tornare al 1977, anno in cui i rossoneri, nonostante una campionato chiuso in decima posizione, alzarono il trofeo. Stavolta l’avversario sarà il Bologna di Vincenzo Italiano, che ha eliminato l’Empoli con un aggregato di 5-1 tra andata e ritorno.

La finale, in programma il 14 maggio all’Olimpico di Roma, arriverà dopo un incrocio singolare: le due squadre si affronteranno prima in campionato, nella 36ª giornata, a pochi giorni di distanza dall’appuntamento romano. Un doppio scontro che potrebbe influenzare gli equilibri, anche perché il Milan tornerà poi nella capitale il weekend successivo per affrontare la Roma di Ranieri.