La pagina nera della sanità, Daidone: «La nostra salute prima di tutto»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Rabbia, indignazione e delusione. Sono questi i sentimenti provati da Carmela Daidone, assessore al Comune di Erice, per quanto è stato scoperto in queste settimane all’Asp Trapani: ritardi per gli esami istologici che hanno determinato due ispezioni – una regionale e una ministeriale – e la sospensione del direttore generale Fernando Croce. L’assessore, in una lettera aperta inviata ai giornali, lamenta i ritardi anche nei normali esami diagnostici. (castelvetranoselinunte.it)
Su altre fonti
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha inviato una lettera alla professoressa Maria Cristina Gallo di Mazara del Vallo che, dopo aver atteso per otto mesi l’esito di un esame istologico, dall’Asp di Trapani, ha scoperto di avere un leiomiosarcoma al quarto stadio, un tumore raro ed aggressivo con metastasi alle ossa, al fegato, ai polmoni, alla pancia. (Virgilio Sapere)
Il recente caso dell’ASP Trapani ha riacceso l’attenzione sulle gravi carenze organiche, strutturali ed organizzative, oltre che sulla totale assenza di una strategia politica, che da troppo tempo oramai ostacolano il buon andamento del sistema sanitario. (Itaca Notizie)
L’ASP di Trapani è guidata da lunedì, 31 marzo, da Danilo Palazzolo, che è stato nominato nel settembre 2024 Direttore amministrativo e anche vice dell’allora manager Ferdinando Croce. Palazzolo è dunque alla guida dell’Azienda Sanitaria provinciale, con uno scandalo che deve gestire, ma soprattutto con dei problemi seri che deve tentare di risolvere. (TP24.it)

La professoressa Maria Cristina Gallo non è solo una paziente, è una donna che oggi racconta la sua malattia ma ancora di più racconta il suo attaccamento alla vita. Al senso altissimo di giustizia sociale, perché mai più, nemmeno nel buco più oscuro della Sicilia si debba raccontare di cure ritardate per referti negati in tempo. (TP24.it)
/04/2025 09:45:00 L'Asp sottolinea in primis che "la legge individua nel sindaco, quale massima autorità sanitaria locale, l’interlocutore dell’azienda sanitaria per questioni riguardanti la salute pubblica dei cittadini di quel territorio". (TP24.it)
“Mentre migliaia di campioni istologici restavano in attesa di analisi all’Asp Trapani, con conseguenze potenzialmente drammatiche per la salute pubblica, l’Azienda sanitaria locale investiva oltre 100.000 euro in pubblicità e promozione”. (Nurse Times)