Il recente caso dell’ASP Trapani ha riacceso l’attenzione sulle gravi carenze organiche, strutturali ed organizzative, oltre che sulla…
Leggi
Altri articoli:
/04/2025 09:45:00 Articoli Correlati: La Direzione strategica aziendale dell’ASP Trapani intende effettuare alcune…
Leggi

Quella che arriva dai reparti suona come la cronaca di un disastro annunciato. Cresce la tensione sociale a Trapani, tra i 356…
Leggi

Rabbia, indignazione e delusione. Sono questi i sentimenti provati da Carmela Daidone, assessore al Comune di Erice, per quanto è stato scoperto in queste settimane…
Leggi
Giornalista professionista dal 2012, ha collaborato con le principali testate nazionali. Ha scritto e realizzato servizi Tv di cronaca, politica, scuola, economia e spettacolo. Ha esperienze nella redazione di testate giornalistiche online e Tv e lavora anche nell’ambito social Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha inviato una lettera alla professoressa Maria Cristina Gallo di Mazara del Vallo che, dopo aver atteso per otto mesi l’esito di un esame istologico, dall’Asp di Trapani, ha…
Leggi

“Mentre migliaia di campioni istologici restavano in attesa di analisi all’Asp Trapani, con…
Leggi

Valditara, la professoressa Gallo e il messaggio dirompente: "La malattia è democratica, la cura no"
/04/2025 06:00:00 La professoressa Maria Cristina Gallo non è solo una paziente, è una donna che oggi racconta la sua…
Leggi

/04/2025 06:00:00 L’ASP di Trapani è guidata da lunedì, 31 marzo, da Danilo Palazzolo, che è stato nominato nel settembre 2024 Direttore amministrativo e anche vice dell’allora manager…
Leggi

Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, ha indirizzato una lettera alla professoressa Maria Cristina Gallo, insegnante dell'Istituto Industriale di Mazara del Vallo…
Leggi

'Mentre migliaia di campioni istologici restavano in attesa di analisi presso l'ASP di Trapani, con…
Leggi

La lettera del ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, l'ha "lasciata senza parole". "Non me l'aspettavo", dice Maria…
Leggi

Scandalo sanità a Trapani, lode alla prof Gallo del ministro Valditara Valditara scrive alla docente: “Coraggio che ispira l’Italia” Roma – Una battaglia nata dal dolore personale e trasformata in impegno civile. La professoressa Maria Cristina…
Leggi
Da mesi conduciamo una battaglia per una sanità che assicuri ai trapanesi e ai siciliani standard adeguati. Lo scandalo senza precedenti verificatosi all asp di trapani, registra oggi un altro dato drammatico. I referti che hanno evidenziato, con colpevole ritardo, presenze tumorali è salito a 356, forse non sapremo mai quanti morti avranno sulla coscienza chi ai vari livelli ha concorso a che ciò avvenisse.
Leggi

Giuseppe Valditara riconoscente nei confronti di Maria Cristina Gallo. Attraverso una lettera, il ministro dell'Istruzione…
Leggi

/04/2025 09:49:00 Gentile redazione di Tp24, Rabbia, indignazione e delusione. Questi sono i sentimenti provati in questi giorni... Siamo sicuri che, oltre al recente e doloroso scandalo dei…
Leggi

Un fondo per sostenere i malati di cancro vittime dei ritardi a Trapani, la proposta approda all’Ars
Dopo lo scandalo dei ritardi nella consegna dei referti istologici, resta il dramma da gestire per oltre 350 famiglie…
Leggi

«Cara Maria Cristina», comincia così la lettera che il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha inviato, ieri, alla…
Leggi

Le attese di mesi, le telefonate continue, la via crucis tra reparti confidando in un riscontro da parte dei medici, la tensione in corsia, il botta e…
Leggi

Fratelli d'Italia si defila dallo scandalo più vergognoso. Da Sbardella a Meloni: profilo basso e mai una parola di condanna. Si studia una "ricompensa" per il manager Il…
Leggi

Ritardi nei referti, il sostegno degli studenti alla prof che scoprì il tumore con 8 mesi di ritardo
Gli studenti dell'Istituto Ruggiero D'Altavilla di Mazara del Vallo hanno scritto un articolo in sostegno della loro…
Leggi