Ritardi nei referti, il sostegno degli studenti alla prof che scoprì il tumore con 8 mesi di ritardo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Gli studenti dell'Istituto Ruggiero D'Altavilla di Mazara del Vallo hanno scritto un articolo in sostegno della loro insegnante Maria Cristina Gallo, che sta combattendo contro un tumore al quarto stadio. La professoressa ha denunciato di aver dovuto aspettare otto mesi per ricevere il referto istologico dall'azienda sanitaria trapanese, mentre scopriva la malattia a Milano, dove è ora in cura. Oltre 350 persone hanno subito ritardi simili nella diagnosi, e per questo la Regione ha sospeso il direttore generale dell'Asp. (Tgcom24)
Se ne è parlato anche su altri media
03 APR Lista di attesa. Schillaci: “Dopo grave episodio alla ASP di Trapani, Regione Sicilia ha comunicato l'avvio revoca incarico del direttore generale” (Quotidiano Sanità)
Quella che arriva dai reparti suona come la cronaca di un disastro annunciato. I camici bianchi in corsia percepiscono la diffidenza, sebbene in molti si stiano rivolgendo ad altr… (la Repubblica)
Le attese di mesi, le telefonate continue, la via crucis tra reparti confidando in un riscontro da parte dei medici, la tensione in corsia, il botta e risposta tra sanitari e familiari dei pazienti. C’è chi ha scelto di andare a Milano per eseguire le sedute di chemioterapia, tutto a proprie spese, e chi invece deve rassegnarsi alle cure palliative perché ormai non c’è più nulla da fare. (la Repubblica)
D'Altavilla, che ha denunciato per prima i ritardi sui referti istologici all'Asp di Trapani, scoprendo con un ritardo di 8 mesi, perché non le davano i referti, di avere un tumore all'utero ormai con metastasi ai polmoni. (Libero Quotidiano)
«Cara Maria Cristina», comincia così la lettera che il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha inviato, ieri, alla professoressa Maria Cristina Gallo di Mazara del Vallo che dopo aver atteso per otto mesi l’esito di un esame istologico, dall’Asp di Trapani, ha scoperto di avere un leiomiosarcoma al quarto stadio, un tumore raro ed aggressivo con metastasi alle ossa, al fegato, ai polmoni, … (la Repubblica)
Con ogni probabilità in molti non si rivolgeranno alle strutture del trapanese. C’è chi si rivolto alla sanità lombarda e chi all’oncologia della clinica Maddalena a Palermo, dove … (la Repubblica)