Pasqua e Pasquetta 2025 a Napoli e in Campania: tempo instabile con piogge e freddo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

Con l’avvicinarsi delle festività pasquali, che quest’anno cadono tra il 20 e il 21 aprile, le previsioni meteo per Napoli e la Campania delineano un quadro poco rassicurante, segnato da un’atmosfera capricciosa e da temperature inferiori alla media. Sebbene la primavera sia ormai avanzata, l’instabilità sembra destinata a prevalere, complici le correnti fredde di origine polare che, secondo gli esperti, influenzeranno gran parte del weekend.

Non sarà, dunque, una Pasqua all’insegna del sole, ma piuttosto una lotta tra schiarite e precipitazioni, con nuvole che torneranno a farsi frequenti e rovesci anche intensi, soprattutto nelle zone interne. Quel che è certo è che manca un anticiclone in grado di stabilizzare la situazione, lasciando spazio a un’alternanza di condizioni che renderanno difficile programmare attività all’aperto. Le temperature, intanto, subiranno un ulteriore calo, attestandosi su valori più tipici di marzo che non di metà aprile, con minime che potrebbero scendere sotto i 10 gradi nelle ore notturne.

Mentre il Nord Italia – in particolare Piemonte, Lombardia e Veneto – continua a fare i conti con piogge torrenziali e l’esondazione di alcuni corsi d’acqua, al Sud la perturbazione si mostrerà meno aggressiva, sebbene non risparmierà la Campania da annuvolamenti e qualche temporale. Il vento di scirocco, che in questi giorni ha soffiato con insistenza sulle regioni meridionali, tenderà a indebolirsi, ma l’aria rimarrà umida e fresca, lontana dalla mitezza che molti si aspettano in questo periodo.