Moto Guzzi rinnova la mitica V7 Sport

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Moto Guzzi rinnova la gamma della V7. Dopo il salto epocale del 2021, con l’introduzione del motore di 850 centimetri cubici, propone ora novità di rilievo sia sul fronte stilistico che dell’equipaggiamento tecnico e si amplia riportando alla luce un nome mitico: accanto alle già note V7 Stone e V7 Special fa infatti il proprio debutto la nuova Moto Guzzi V7 Sport, la più tecnologicamente avanzata di sempre. (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il design, inconfondibile, mantiene il classico serbatoio e introduce dettagli moderni come il parafango posteriore accorciato, scarichi dal taglio aggressivo e cerchi in lega leggera. Unendo tradizione e innovazione, la Moto Guzzi V7 Sport del 2025 segna un nuovo capitolo nella storia della casa di Mandello del Lario. (motori.it)

Lo è stato a fine anni Sessanta, quando ha rappresentato perfettamente il concetto di “sportiva all'italiana” ed è tornato a esserlo dal 2008 in poi, quando è diventata la motocicletta “entry level” della gamma dell'Aquila. (la Repubblica)

Introdotta come la più sofisticata e prestante V7 della gamma, forte di una serie di aggiornamenti ciclistici e stilistici volti a esaltarne il carattere sportivo, questa nuova variante della bicilindrica lariana si ritrova anche con un nome altamente evocativo nella storia del marchio, che rimanda all’omonimo e innegabilmente iconico modello degli anni 70. (La Gazzetta dello Sport)

Moto Guzzi V7 Sport 2025: l’anima radicata nella tradizione e lo sguardo rivolto al futuro

Moto Guzzi V7 Sport 2025: le foto del test Di 38 Precedente Successivo Fullscreen (Inmoto.it)

Moto Guzzi allarga la famiglia V7 con la nuova versione Sport, equipaggiata con un bicilindrico potenziato e una ciclistica più raffinata per sottolineare il piacere di guida (MotorBox)

Nata per chi pretende qualcosa in più da una moto dal fascino classico, la nuova Moto Guzzi V7 Sport rompe gli schemi senza rinnegare le proprie radici. Il suo design è immediatamente riconoscibile, ma arricchito da dettagli che parlano chiaro: nuovi cerchi più leggeri, faro montato su supporti in alluminio, specchi bar-end e una sella dal taglio sportivo, rifinita con eleganti cuciture rosse. (Il Messaggero - Motori)