Gasly sorprende nelle libere a Gedda, Alpine in testa davanti a Norris e Leclerc

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

Il weekend del Gran Premio d’Arabia Saudita si apre con un risultato inatteso: Pierre Gasly, alla guida dell’Alpine, ha chiuso al primo posto la prima sessione di prove libere, precedendo di un soffio Lando Norris e Charles Leclerc. Il francese ha trovato il giro perfetto sul tracciato di Jeddah, fermando il cronometro su 1’29”239, appena 7 millesimi più veloce del pilota della McLaren e 70 rispetto al ferrarista. Un exploit che, seppur non definitivo, regala ottimismo al team francese, spesso ai margini della lotta per i punti.

La sessione, caratterizzata da un’intensa attività tecnica, ha visto la McLaren debuttare con alcuni aggiornamenti aerodinamici, tra cui un nuovo profilo dell’ala posteriore e un diffusore riprogettato. La Ferrari, invece, ha confermato il fondo già utilizzato in Bahrain, affiancandolo a un’ala anteriore modificata. Piccoli dettagli che potrebbero fare la differenza su un circuito come quello saudita, dove l’equilibrio tra velocità pura e stabilità in curva è cruciale.

Nonostante i riflettori siano puntati sui team di vertice, è stato Hamilton a finire lontano dalle posizioni di riguardo: l’inglese della Mercedes ha chiuso ottavo, dimostrando ancora una volta le difficoltà della W16 in questa prima parte di stagione. Problemi di bilanciamento e una scarsa aderenza in uscita dalle curve più lente sembrano limitarne le potenzialità, anche se le prossime sessioni potrebbero riservare sorprese.

Intanto, alle 18.45, prenderà il via la seconda tornata di prove libere, con i team chiamati a perfezionare gli assetti in vista delle qualifiche. Il tracciato di Jeddah, con i suoi 27 tornanti e un layout che premia il coraggio, metterà ancora una volta alla prova i piloti, costretti a cercare il limite su un circuito dove ogni errore può essere fatale. La curva 2, in particolare, rappresenterà un nodo cruciale: chi riuscirà a impostarla correttamente avrà la possibilità di lanciarsi a oltre 300 km/h nel tratto più veloce, guadagnando decimi preziosi.