Bradisismo, incontri all’ex base Nato della Protezione Civile

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Città Flegrea INTERNO

Si terrà stasera, presso l’Area di Attesa nell’ex base Nato di Bagnoli, il primo incontro psico-educativo con i cittadini dell’area dei Campi flegrei. L’appuntamento si svolgerà, dalle 18 alle 19.30, all’interno della tendostruttura regionale ed è finalizzato all’ascolto e alla condivisione in gruppo delle emozioni e delle paure determinate dal fenomeno naturale del bradisismo, per imparare ad affrontare e superare i momenti di stress e preoccupazione. (La Città Flegrea)

Ne parlano anche altri giornali

Ore 9 La Camera è convocata venerdì 21 marzo alle ore 9.30 per lo svolgimento di interpellanze urgenti. (Comunicazione)

Nel bollettino si legge che il sisma del 13 marzo mostra «la maggiore magnitudo da quando si dispone di dati strumentali». (Geopop)

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha effettuato questo pomeriggio un sopralluogo al Parco archeologico dei Campi Flegrei, guidato dal direttore Fabio Pagano, a cui afferiscono diversi istituti e luoghi della cultura del territorio interessato da un’intensa attività sismica, tra i quali gli Anfiteatri di Cuma, Liternum e Puteoli; in quest’ultimo, in particolare, il Ministro si è soffermato per constatare la situazione. (Ministero della cultura)

Un dramma inaspettato si è consumato durante una partita, lasciando tutti con il fiato sospeso. (Napolipiu.com)

Sale a 238 il numero delle persone sgomberate nel comune di Napoli dopo le verifiche dei Vigili del Fuoco a seguito delle scosse di terremoto che si sono verificate il il 13 marzo (4.6 Richter) e il 15 marzo (3.9 Richter). (Fanpage.it)

NAPOLI. "Credo che a questo punto i Comuni devano fare un censimento attento degli orientamenti delle popolazioni che sono interessate più direttamente all'allontanarsi, poi alla fine possiamo fare un punto su questa situazione". (ROMA on line)