Hamilton: “Non voglio commenti quando guido, se ho bisogno chiedo”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica SPORT

Roma – "Normalmente, non mi piace ricevere tanti commenti mentre guido. Se ho bisogno, lo chiedo". Lewis Hamilton torna sui dialoghi via radio intrattenuti con Riccardo Adami, il suo ingegnere di pista, durante il Gp d’Australia. Il botta e risposta tra i due aveva infatti bisogno di un chiarimento, rilasciato dall’inglese ai microfoni di Sky Sports Uk al termine del weekend: “Mi avevano detto ch… (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

Il feeling con la Rossa è ancora da sviluppare, siamo solo all'inizio. Ma se il buongiorno si vede dal mattino, di certo non è un bel segnale. (Il Messaggero - Édition française)

Ma a Melbourne il pilota inglese ha deluso, ha polemizzato con il suo ingegnere in pista, Riccardo Adami, e poi ha chiuso in decima posizione. Statistiche alla mano, negli ultimi 25 anni non era mai successo che un pilota arrivasse decimo al debutto sulla Rossa. (Tiscali)

Il sette volte campione del mondo ha debuttato a Melbourne con un decimo posto, portando a casa solo un punto e indicazioni poco confortanti in vista del secondo appuntamento in Cina. “Affrontare per la prima volta la pioggia con questa vettura, questa power unit, gestire tutte le funzioni dello sterzo e le nuove comunicazioni con gli ingegneri è stata una sfida enorme. (CremonaOggi)

Hamilton, flop al debutto con la Ferrari: «Non mi piace ricevere commenti mentre guido». Ecco cosa non ha funzionato

L'insoddisfazione in casa Ferrari dopo la prima gara è tanta: il debutto non è andato come ci si aspettava e la conversazione via radio tra Lewis Hamilton e Riccardo Adami ha sollevato qualche perplessità per tutta una serie di incomprensioni che sono balzate agli occhi di tutti. (Fanpage.it)

"Almeno non siamo tornati a casa a mani vuote". Il laconico team-radio di Lewis Hamilton al termine del GP di Melbourne non nasconde frustrazione e rammarico per una gara anonima , che l'ha visto prima bloccato a lungo alle spalle della Williams di Alex Albon e poi scivolato a centro-gruppo per l'errore di strategia con il pit-stop ritardato al momento del violento acquazzone finale. (Eurosport IT)

L'attesa era tanta ma il debutto di Lewis Hamilton con la Ferrari non è stato certamente indimenticabile. Il feeling con la Rossa è ancora da sviluppare, siamo solo all'inizio. (ilmessaggero.it)