Hamilton, delusione all’esordio in Ferrari: peggio di lui solo Badoer e Schumacher
Articolo Precedente
Articolo Successivo
(Adnkronos) – I tifosi della Ferrari sognavano un esordio diverso per Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo ha debuttato a Melbourne con un decimo posto, portando a casa solo un punto e indicazioni poco confortanti in vista del secondo appuntamento in Cina. “È stata una giornata difficile” aveva detto l’inglese, commentando una gara al di sotto delle aspettative. “Affrontare per la prima volta la pioggia con questa vettura, questa power unit, gestire tutte le funzioni dello sterzo e le nuove comunicazioni con gli ingegneri è stata una sfida enorme. (CremonaOggi)
Su altre fonti
La SF-25, domenica mattina, non si è accesa né con le intermedie né sulle dure, altalenando giri mediocri ad altri piuttosto lenti. Un esordio da incubo per Lewis, nero come il cielo di Melbourne. (Liberoquotidiano.it)
Ottavo in qualifica, il pilota britannico ha chiuso il Gp d'Australia al decimo posto, due posizioni dietro al compagno di scuderia Charles Leclerc (ottavo posto). L'attesa era tanta ma il debutto di Lewis Hamilton con la Ferrari non è stato certamente indimenticabile. (ilmessaggero.it)
L'insoddisfazione in casa Ferrari dopo la prima gara è tanta: il debutto non è andato come ci si aspettava e la conversazione via radio tra Lewis Hamilton e Riccardo Adami ha sollevato qualche perplessità per tutta una serie di incomprensioni che sono balzate agli occhi di tutti. (Fanpage.it)

Ma a Melbourne il pilota inglese ha deluso, ha polemizzato con il suo ingegnere in pista, Riccardo Adami, e poi ha chiuso in decima posizione. La stampa inglese, con il Daily Mail in testa, è stata durissima contro il sette volte campione del mondo di F1: "L'avventura di Lewis Hamilton in Ferrari ha già il sapore di un tour d'addio". (Tiscali)
Ottavo in qualifica, il pilota britannico ha chiuso il Gp d'Australia al decimo posto, due posizioni dietro al compagno di scuderia Charles Leclerc (ottavo posto). Ma se il buongiorno si vede dal mattino, di certo non è un bel segnale. (Il Messaggero - Édition française)
"Almeno non siamo tornati a casa a mani vuote". Il laconico team-radio di Lewis Hamilton al termine del GP di Melbourne non nasconde frustrazione e rammarico per una gara anonima , che l'ha visto prima bloccato a lungo alle spalle della Williams di Alex Albon e poi scivolato a centro-gruppo per l'errore di strategia con il pit-stop ritardato al momento del violento acquazzone finale. (Eurosport IT)