Copa del Rey, Koundé decide Real-Barça ai supplementari

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

Il gol di Jules Koundé ha dato al Barcelona il titolo della Copa del Rey dopo una battaglia epica con il Real Madrid in finale. Dopo un secco anticipo, il difensore blaugrana ha spedito il pallone nell'angolino. (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altri giornali

È finita 3-2 per il Barcellona, avanti 1-0 e sotto 1-2. Una finale decisa da Koundé ai supplementari con un destro dal limite dopo un aver recuperato un passaggio di Modric per Brahim. (La Gazzetta dello Sport)

La Copa del Rey, in coda alle mille polemiche relative alle dichiarazioni del direttore di gara De Brugos, la alza il Barcellona con un 3-2 semplicemente da togliere il fiato. Lo fa dinanzi agli acerrimi rivali del Real Madrid, battuti in coda ad una gara che mai nessuno avrebbe voluto terminasse, una gara ricchissima di tutto, di prodezze, giocati sublimi, errori da matita rossa, rimonte e controrimonte. (La Stampa)

Il Barcellona si è aggiudicato la 32^ Copa del Rey della sua storia dopo aver vinto una spettacolare finale contro il Real Madrid. A Siviglia i blaugrana si sono imposti 3-2 dopo i tempi supplementari, dando un'altra delusione stagionale a Carlo Ancelotti dopo l'amara eliminazione in Champions dei Blancos per mano dell'Arsenal. (Il Sole 24 ORE)

INTER-ROMA 0-1 – INZAGHI IN CONFERENZA STAMPA Inzaghi dopo la sconfitta dell’Inter 0-1 in casa contro la Roma, in conferenza stampa ha risposto alle domande dei giornalisti presenti. Tra questi anche la nostra Romina Sorbelli, inviata di Inter-News. (Inter-News)

Flick si porta a casa una Coppa del Re e spera sia solo un antipasto del Triplete che sognano in Catalogna, Inter e ancora Real permettendo. Siviglia amara per Carlo Ancelotti, che perde 3-2 contro il Barcellona ai supplementari forse l'ultima occasione per alzare un altro trofeo con le merengues prima dell'addio. (Tuttosport)

Hansi Flick e Lamine Yamal hanno parlato nella conferenza che precede la semifinale di andata di Champions League che il Barcellona giocherà al Montjuic, stadio Olimpico Lluís Companys contro l’Inter. Le dichiarazioni principali dell’allenatore tedesco: Advertising (Europa Calcio)