Calhanoglu suona la carica: «Muro giallo sarà rosso! Ho un sogno»

Inter-News INTERNO

Calhanoglu suona la carica per la sua Turchia. Il centrocampista dell’Inter, citato nelle ultime ore anche da Beppe Marotta, domani esordirà ad Euro 2024. SOGNO – A Fanatik, Hakan Calhanoglu sulla sua Turchia a Euro 2024: «Siamo una squadra giovane e molto laboriosa. I nostri giovani hanno un potenziale molto alto. Sono sicuro che avranno tutti molto successo. Questo torneo è molto importante per noi. (Inter-News)

Ne parlano anche altre fonti

(Inter-News)

È cresciuto tanto, è migliorato anche grazie al lavoro di Inzaghi e adesso sa davvero stare in campo in ogni fase della gara, non si contenta mai e sa fare bene tutte le fasi. Per lui questo Europeo rappresenta davvero l'ultimo step per issarsi nella cerchia dei più grandi a livello internazionale. (fcinter1908)

Un po' Gattuso e un po' Pirlo — Questo Barella multiuso, pilota e motore allo stesso tempo capace di fare 105 passaggi giusti su 108, un po’ Gattuso e un po’ Pirlo, è uno dei punti di forza della squadra di Spalletti e con il gol di sabato è diventato il miglior marcatore degli azzurri presenti qui in Germania con dieci gol e ha superato anche Francesco Totti. (fcinter1908)

Di Biagio: “Barella? Un misto fra il primo Kroos e il De Bruyne centrocampista. Ricordo…”

Proprio l'ex centrocampista ne parla alla Gazzetta dello Sport. Lontano quel primo settembre 2017 quando Gigi Di Biagio lo faceva esordire in Under-21 nel test perso 3-0 con la Spagna. (Fcinternews.it)

In un'intervista a La Gazzetta dello Sport, Luigi Di Biagio ha parlato di Nicolò Barella (che nel settembre 2017 fece esordire in Under 21). Di Biagio su Barella: "Spagna? Nell'Europeo 2019 stravinse il duello con Fabian Ruiz" (TUTTO mercato WEB)

La sua evoluzione, tecnica e tattica. — «A volte era un po’ frenetico, voleva tutto e subito, oggi invece dà tranquillità anche nei momenti complicati, oltre ai tempi di gioco. Non ha paura di giocare nel traffico, con l’avversario addosso, non si innervosisce per cose stupide come un tempo». (fcinter1908)