Bayesian, operazioni di recupero slittano al 27 aprile
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tempo permettendo le operazione di recupero del Bayesian, il veliero affondato al largo di Porticello la notte del 19 agosto dello scorso anno, inizieranno il 27 aprile e si dovrebbero concludere a fine maggio. Nel naufragio morirono sette persone: il tycoon britannico Mike Lynch insieme alla figlia diciottenne Hannah, il presidente della Morgan Stanley International Jonathan Bloomer e la moglie Judy, il legale Chris Morvillo e la moglie Neda, oltre al cuoco di bordo Recaldo Thomas. (Gazzetta di Parma)
La notizia riportata su altre testate
Comincerà così la fase cruciale per il recupero del Bayesian, il veliero del magnate britannico Mike Lynck affondato il 19 agosto dello scorso anno al largo di Porticello. Per le operazioni di recuperò sarà utilizzata una delle più grandi piattaforme galleggianti al mondo, lunga oltre 80 metri, che arriverà dall'Olanda. (Corriere della Sera)
Non solo … Arriveranno da Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna, Germania, Francia e da tutta Italia per assistere al giorno in cui il veliero di 56 metri riaffiorerà dall’acqua dopo il naufragio dell’agosto scorso costato la vita a sette persone. (la Repubblica)
Le operazioni propedeutiche al recupero del veliero, colato a picco ad agosto dell'anno scorso, dovrebbero, però, partire a fine aprile, salvo possibili slittamenti. Dovrebbe arrivare nei primi giorni di maggio, la piattaforma che servirà per recuperare il relitto del Bayesian, poggiato a 49 metri, sul fondale di Porticello (RaiNews)
L'imbarcazione, affondata la notte del 19 agosto davanti alla costa di Porticello, nel Palermitano, sarà finalmente portata a galla. Le operazioni per riportare a galla il veliero Bayesian, il cui naufragio costò la vita a sette persone, inizieranno il 28 aprile. (Tgcom24)