A fine aprile al via le operazioni di recupero del Bayesian

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiNews INTERNO

Dovrebbe arrivare nei primi giorni di maggio, la piattaforma che servirà per recuperare il relitto del Bayesian, poggiato a 49 metri, sul fondale di Porticello. La Hebo Lift 10, con i suoi 83 metri di lunghezza, è partita ieri dal porto di Rotterdam in Olanda e secondo il sito di monitoraggio Marine traffic arriverà davanti al mare di Palermo il 5 del prossimo mese. Le operazioni propedeutiche al recupero del veliero, colato a picco ad agosto dell'anno scorso, dovrebbero, però, partire a fine aprile, salvo possibili slittamenti. (RaiNews)

Ne parlano anche altri giornali

Tempo permettendo le operazione di recupero del Bayesian, il veliero affondato al largo di Porticello la notte del 19 agosto dello scorso anno, inizieranno il 27 aprile e si dovrebbero concludere a fine maggio. (Gazzetta di Parma)

Il recupero del Bayesian si è trasformato in un business per gli operatori turistici di Porticello e dei comuni della costa Sud della provincia di Palermo. Arriveranno da Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna, Germania, Francia e da tutta Italia per assistere al giorno in cui il veliero di 56 metri riaffiorerà dall’acqua dopo il naufragio dell’agosto scorso costato la vita a sette persone. (la Repubblica)

Una piattaforma dall'Olanda per il recupero del Bayesian. Il relitto sarà decisivo per capire le cause della tragedia

Le operazioni per riportare a galla il veliero Bayesian, il cui naufragio costò la vita a sette persone, inizieranno il 28 aprile. Come riporta La Repubblica Palermo, oltre 500 persone tra turisti e giornalisti prenderanno d'assalto hotel, bed and breakfast e case vacanze della zona per assistere al recupero del relitto. (Tgcom24)

Per le operazioni di recuperò sarà utilizzata una delle più grandi piattaforme galleggianti al mondo, lunga oltre 80 metri, che arriverà dall'Olanda. Comincerà così la fase cruciale per il recupero del Bayesian, il veliero del magnate britannico Mike Lynck affondato il 19 agosto dello scorso anno al largo di Porticello (Corriere della Sera)