Maltempo, è allerta meteo per venti forti a partire dal Nord: le regioni coinvolte
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il vento spazza l'Italia, con raffiche in grado di raggiungere 90-100 chilometri orari. il fenomeno riguarderà prima il Nord, in particolare Trentino-Alto Adige, Piemonte, Lombardia, Veneto e Liguria. Quindi, con il passare delle ore, il quadro si estenderà al Centro a Umbria, Lazio, Molise e Abruzzo. Lo scontro tra un’area di alta pressione in consolidamento sull’Europa centrale ed un’area di bassa pressione sul Mediterraneo centrale, determinerà un’intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali sui settori centro-settentrionali italiani, specialmente sui relativi settori montuosi. (Adnkronos)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Il Centro funzionale decentrato della Protezione civile della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa, ha emesso quest'oggi.. (Virgilio)
TRENTO. Dalla serata di oggi, domenica 30 marzo 2025, i venti settentrionali tenderanno ad intensificare e soffieranno a tratti forti o molto forti fino al pomeriggio di martedì, 1 aprile 2025. Raffiche fino a 110 chilometri orari, "Allerta gialla" in Trentino per il vento: possibili disagi a viabilità e servizi (il Dolomiti)
Si invita, dove le raffiche risulteranno più intense, a porre particolare attenzione e a guidare con prudenza specie se si è alla guida di mezzi telonati o trainanti rimorchi TRENTO. Raffiche di vento che possono raggiungere anche i 100 chilometri orari. (il Dolomiti)

Mercoledì vedremo un’alternanza di nuvole e schiarite, con possibilità di leggere e isolate precipitazioni. Giovedì sarà una giornata soleggiata, sebbene possano verificarsi alcuni addensamenti nuvolosi. (la VOCE del TRENTINO)
PRE/15042 del 30 marzo 2025, prevede venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca, in particolare sui settori montuosi, a partire dal primo pomeriggio di domani, lunedì 31 marzo e per le successive 18-24 ore. (latinaoggi.eu)
Le raffiche potranno localmente toccare o superare i 60 – 80 km/h in montagna ed i 40 – 60 km/h anche in alcune valli. In seguito le raffiche sono attese meno intense mentre lunedì, già dalle prime ore, sono previste più forti e potranno superare gli 80 – 100 km/h soprattutto in montagna. (La Busa)