Due defibrillatori per il cimitero di Sassari
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sbarca a Sassari il progetto Cimiteri cardio protetti avviato da Altair, società leader in Italia nel settore delle cremazioni. Questa mattina i vertici della società hanno consegnato all’amministrazione comunale due defibrillatori che la Scs, la società che gestisce i servizi cimiteriali per conto del Comune di Sassari, ha installato proprio nell’area della camera mortuaria e in prossimità dell’accesso carrabile di via Predda Niedda, così da garantire massima sicurezza alla vasta utenza. (SARdies.it)
La notizia riportata su altri giornali
A darne notizia è stato La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno: nella giornata di giovedì 27 marzo re Carlo è stato ricoverato in ospedale. (AMICA - La rivista moda donna)
Il cantiere aperto segna l’inizio di un importante progetto di manutenzione straordinaria delle strade provinciali, che mira a migliorare la sicurezza e la percorribilità nell’area. (Frosinone News)
Totale riposo per re Carlo III d'Inghilterra, il sovrano ha dovuto annullare tutti gli impegni pubblici perché oggi ha accusato alcuni effetti collaterali come conseguenza dei trattamenti contro il cancro. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Il suo stato di salute ha costretto il Re a cancellare alcuni impegni ufficiali (Il Fatto Quotidiano)
Ha fatto tappa stamane a Sassari, nella Filiale provinciale di Poste Italiane in via Brigata Sassari, il corso “Guida sicura”. Sassari. (SARdies.it)
Il Consiglio comunale per l’approvazione del Bilancio – convocato il 2 aprile a Palazzo Munari – è destinato diventare un autentico spartiacque politico tra la prima fase della consiliatura del sindaco Riccardo Mastrangeli, nata da una coalizione di centrodestra eletta nel 2022 con successo ma giunta ad oggi perdendo i suoi connotati partitici insieme ad 8 eletti nelle liste a sostegno del primo cittadino, finiti a fare o l’appoggio esterno o l’opposizione dichiarata. (Frosinone News)