Re Carlo III ricoverato brevemente in ospedale: cosa sappiamo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Euronews Italiano SALUTE

Re Carlo III è stato ricoverato in ospedale per gli effetti collaterali del trattamento contro il cancro. La sua salute è stata strettamente monitorata da quando, all'inizio dell'anno scorso, è stata annunciata la diagnosi di una forma di cancro non rivelata PUBBLICITÀ Re Carlo III è stato brevemente ricoverato in ospedale giovedì per essere tenuto sotto osservazione dopo aver sperimentato "effetti collaterali temporanei" legati a un trattamento programmato contro il cancro. (Euronews Italiano)

Se ne è parlato anche su altri media

Gli impegni annullati Il 76enne sovrano britannico - atteso in Italia per una visita di Stato dal 7 al 10 aprile - ha dovuto infatti annullare tutti gli appuntamenti in agenda fra oggi e domani a causa di alcuni «effetti collaterali» sperimentati nell'ambito di un'ultima sessione dei trattamenti oncologici di tipo non meglio specificato a cui continua a sottoporsi. (ilmessaggero.it)

Nella mattinata di ieri, giovedì 27 marzo, presso la palestra della struttura scolastica in località Collelavena di Alatri, si è tenuta la cerimonia di consegna ufficiale di un defibrillatore: il dispositivo elettromedicale, lo ricordiamo, serve per defibrillare un paziente colpito da arresto cardiaco, fibrillazione ventricolare, aritmia, tachicardia ed è in grado di ripristinare il normale ritmo del cuore riportando i battiti alla frequenza abituale. (Frosinone News)

Un'osservazione quasi obbligata a causa del manifestarsi di effetti collaterali collegati alla cura che il monarca sta seguendo contro il cancro. La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno: nella giornata di giovedì 27 marzo re Carlo è stato ricoverato in ospedale. (AMICA - La rivista moda donna)

Re Carlo d'Inghilterra ha annullato gli appuntamenti pubblici a causa di alcuni effetti collaterali subiti oggi come conseguenza dei trattamenti contro il cancro. Lo riferisce la Bbc. (leggo.it)

Sassari. Al seminario, tenuto da rappresentanti della Polizia Stradale di Sassari, hanno partecipato 15 dipendenti appartenenti a varie strutture aziendali della filiale provinciale di Sassari, selezionati principalmente tra coloro che svolgono le loro attività utilizzando veicoli aziendali. (SARdies.it)

Ma a cui una fonte interna alla corte citata citata dalla Bbc aggiunge qualche elemento apparentemente tranquillizzante, affermando che si è trattato di «un intoppo minimo sulla strada che continua ad andare decisamente nella direzione giusta» di una salute ristabilita. (Corriere del Ticino)