Arriva la polvere dal Deserto: atmosfera surreale stamani sulla Sibaritide
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ore fa: Ennesimo incidente sulla 106 nel tratto di Co-Ro 19 ore fa: L'inclusione è possibile se si lavora "Tuttinsieme". Presentata a Co-Ro la nuova Associazione di volontariato ” 18 ore fa: La cronaca nera conquista le prime pagine, tra maxi sequestri di sardella e incidenti mortali 17 ore fa: Paludi, assolti il sindaco e il dirigente comunale accusati di inquinamento ambientale Adesso: Arriva la polvere dal Deserto: atmosfera surreale stamani sulla Sibaritide 1 ora fa: Costruzione nuovi ospedali, Celebre (Fillea Cgil): « opportunità, ma anche una sfida complessa» 21 ore fa: Lunetta di Sibari, Mazza (CMG): «Si è passati da un progetto di visione (bretella di Thurio) a una visione distorta» 30 minuti fa: Il Mit sospende il decreto sugli Autovelox della Statale 106: «Si allunga l’agonia degli automobilisti» (Ecodellojonio)
La notizia riportata su altri giornali
Il modello Skiron dell’università di Atene, mette in evidenza come nei prossimi due giorni sul centro sud della nostra Penisola verranno trasportate ingenti quantità di polvere desertica. (il Dolomiti)
MeteoWeb (MeteoWeb)
Polvere sahariana sull'italia Pulviscolo sahariano fonte Copernicus (concentrazioni PM10) (iLMeteo.it)
Nel fine settimana i cieli italiani e dell'Europa centro-occidentale si coloreranno di una tonalità giallastra a causa di una nube di polvere di provenienza sahariana. Sono le previsioni fornite dal servizio dell'Università di Atene (Am&Wfg) che monitora questi fenomeni. (Corriere della Sera)
Una nube dal deserto del Sahara, visibile dal satellite, sta ricoprendo da alcune ore il cielo di Napoli e della Campania. Le previsioni meteo avevano previsto l'arrivo di una grossa nube, destinata ad incrociare una massiccia perturbazione atlantica con l'arrivo del maltempo. (ilmattino.it)
IL PULVISCOLO SAHARIANO COPRIRA' I CIELI IN ITALIA. Nelle prossime ore il Centro-Nord Italia si troverà ancora sulla scia di un flusso perturbato che richiamerà forti correnti miti dai quadranti meridionali direttamente dal deserto del Sahara e con l'aiuto delle precipitazioni il pulviscolo in sospensione è previsto arrivare fino al suolo. (iLMeteo.it)