Scattano gli aumenti delle tariffe per Poste Italiane: più caro spedire lettere, pacchi e ricevere multe stradali

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Open ECONOMIA

Gli aumenti sono contenuti nell'ultima delibera e toccheranno tutti: sia consumatori che venditori Dal 31 marzo aumentano le tariffe per Poste Italiane. Su lettere, pacchi e raccomandate in Italia o verso paesi esteri sarà più caro sia per i consumatori che per i commercianti, e anche gli automobilisti subiranno un rincaro delle spese di notifica delle multe stradali. L’avviso è di Assoutenti, e le modifiche sono tutte indicate nella Delibera 51/25/Cons del 14 marzo 2025. (Open)

Se ne è parlato anche su altri media

A partire dal 3 aprile 2025, entreranno in vigore gli aumenti delle tariffe applicate da Poste Italiane per i servizi di corrispondenza e spedizioni. ROMA. (www.altoadige.it)

Scattano, a partire dal 31 marzo, gli aumenti delle tariffe applicate da Poste italiane per i servizi di corrispondenza e spedizioni. Lo ricorda Assoutenti, che sottolinea come inviare lettere, pacchi e raccomandate in Italia o verso paesi esteri sarà più caro sia per i consumatori che per le aziende, mentre gli automobilisti subiranno un rincaro delle spese di notifica delle multe stradali. (Il Sole 24 ORE)

Come se non bastasse l’inasprimento delle sanzioni previsto dal nuovo Codice della strada, a rendere finanziariamente più gravoso incappare in una multa contribuisce il costo del servizio di notifica postale. (auto.it)

Aumenti Poste Italiane: rincari su lettere, pacchi e multe

Questo dato segna un notevole rincaro rispetto ai 9,50 euro registrati nel giugno 2022, quando già si era verificato un innalzamento del 7%. A partire da lunedì 31 marzo vedremo un significativo aumento, che porterà il costo per la notifica a 12,40 euro. (Virgilio)

Le spese postali multe sono passate da 9,50 a 12,40 euro, un aumento del 30,5% che supera di gran lunga il tasso d’inflazione. Aumenti delle multe stradali e spese di notifica sempre più onerose: dal 31 marzo, gli automobilisti italiani devono fare i conti con un rincaro significativo. (motori.it)

Dal 31 marzo sono entrati in vigore gli aumenti delle tariffe di Poste Italiane, riguardanti spedizioni di lettere, pacchi, raccomandate e notifiche delle multe stradali. (La Stampa)