Così come previsto dalla delibera di AGCOM di fine 2024, dal 31 marzo 2025 sono entrati in vigore gli aumenti sulle tariffe dei servizi per i canali business di Poste Italiane che, rispetto ai prezzi del 2023, si attestano su un incremento tra il 5% e il 6%. Gli stessi aumenti per i canali retali scatteranno invece dal 3 aprile 2025. Le nuove tariffe sono state determinate dopo la consultazione pubblica che ha chiamato in causa il Consorzio AREL, Altroconsumo e la stessa…
Leggi
Approfondimenti:
ROMA – Per gli automobilisti indisciplinati il mese di aprile si apre con una cattiva notizia: l’incremento dell’importo delle multe da pagare. A…
Leggi
A partire dal 31 marzo, Poste Italiane ha introdotto un aumento delle tariffe per i servizi di corrispondenza e spedizione, influenzando non solo i consumatori privati, ma anche le aziende. Assoutenti…
Leggi
Scattano a partire da oggi gli aumenti delle tariffe applicate da Poste italiane per i servizi di corrispondenza e spedizioni. Lo ricorda Assoutenti, che sottolinea…
Leggi
A partire da oggi, 1 aprile, e non è uno scherzo, inviare una lettera o un pacco costerà di più. Con una delibera emessa lo scorso 14 marzo, infatti, Poste Italiane ha modificato le sue tariffe, applicando una serie di rincari su diversi servizi. Una decisione che, prevedibilmente, sta già scatenando reazioni, in particolare da parte delle associazioni dei consumatori, che chiedono più trasparenza e miglioramenti della qualità.
Leggi
Dal 31 marzo sono entrati in vigore gli aumenti delle tariffe di Poste Italiane, riguardanti spedizioni di lettere, pacchi, raccomandate e notifiche delle multe stradali. A ricordarlo…
Leggi

ROMA. A partire dal 3 aprile 2025, entreranno in vigore gli aumenti delle tariffe applicate da Poste Italiane per i servizi…
Leggi

ROMA. A partire dal 3 aprile 2025, entreranno in vigore gli aumenti delle tariffe applicate da Poste Italiane per i servizi di corrispondenza…
Leggi

Il servizio ha dei vantaggi notevoli per i Comuni: la gestione esterna della notifiche delle multe…
Leggi

Il servizio ha dei vantaggi notevoli per i Comuni: la gestione esterna della notifiche…
Leggi
Gli aumenti sono contenuti nell'ultima delibera e toccheranno tutti: sia consumatori che venditori Dal 31 marzo aumentano le tariffe per Poste Italiane. Su lettere, pacchi e raccomandate in Italia o verso paesi esteri sarà più caro sia per i consumatori che per i commercianti, e anche gli automobilisti subiranno un rincaro delle spese di notifica delle multe stradali. L’avviso è di Assoutenti, e le modifiche sono tutte indicate…
Leggi

Scattano, a partire dal 31 marzo, gli aumenti delle tariffe applicate da Poste italiane per i servizi di…
Leggi

Come se non bastasse l’inasprimento delle sanzioni previsto dal nuovo Codice della strada, a rendere finanziariamente più gravoso incappare in una multa contribuisce…
Leggi

Dalla fine di marzo cambiano le tariffe dei principali servizi postali italiani. Poste ha annunciato una revisione dei costi per le spedizioni nazionali e…
Leggi

Introduzione A ricordare i rincari è Assoutenti che sottolinea come i costi aggiuntivi non saranno solo per i consumatori privati ma anche per le…
Leggi

Scattano a partire da oggi 31 marzo gli aumenti delle tariffe applicati da Poste Italiane. Lo ricorda Assoutenti, che…
Leggi

A partire da oggi, Poste Italiane ha avviato l’applicazione degli aumenti tariffari che riguardano vari servizi di corrispondenza e spedizione…
Leggi

Scattano dal 31 marzo gli aumenti delle tariffe applicate da Poste Italiane. Lo ricorda Assoutenti, che sottolinea come spedire lettere, pacchi e raccomandate in Italia…
Leggi

Dal 31 marzo 2025, sono entrati ufficialmente in vigore gli aumenti delle tariffe per i servizi postali universali offerti da Poste…
Leggi

Il nuovo Codice della Strada ha fatto arrabbiare gli automobilisti e sembra che le…
Leggi

Cari automobilisti, se volete risparmiare imparare a rispettare il codice della strada pedissequamente. In arrivo infatti brutte notizie per chi guida: nel 2025 le multe del codice…
Leggi

Aumenti delle multe stradali e spese di notifica sempre più onerose: dal 31 marzo, gli automobilisti italiani devono fare i conti con un rincaro significativo. Le spese…
Leggi

A partire dal 31 marzo, gli automobilisti italiani dovranno fare i conti con un aumento del 30,5% delle spese postali per la notifica delle infrazioni…
Leggi

L'incremento delle spese postali per le notifiche delle sanzioni al Codice della Strada rappresenta un tema di crescente preoccupazione in…
Leggi

Dopo l’avvenuta approvazione del nuovo Regolamento Irriguo del Consorzio di Bonifica Valle del Liri, con il quale sarà possibile…
Leggi

Sono entrate in vigore le nuove tariffe di Poste Italiane su servizi di corrispondenza e spedizioni. D’ora in poi, inviare pacchi, lettere e…
Leggi

Dopo l’avvenuta approvazione del nuovo Regolamento Irriguo del Consorzio di Bonifica Valle del Liri, con il quale sarà possibile far…
Leggi