Poste, scattano gli aumenti delle tariffe per lettere, raccomandate, pacchi e notifica degli atti giudiziari
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Scattano, a partire dal 31 marzo, gli aumenti delle tariffe applicate da Poste italiane per i servizi di corrispondenza e spedizioni. Lo ricorda Assoutenti, che sottolinea come inviare lettere, pacchi e raccomandate in Italia o verso paesi esteri sarà più caro sia per i consumatori che per le aziende, mentre gli automobilisti subiranno un rincaro delle spese di notifica delle multe stradali. Con la delibera del 14 marzo 2025 Poste italiane ha modificato le condizioni economiche dei Servizi universali di corrispondenza e spedizioni - spiega Assoutenti -, prevedendo a partire dal 31 marzo la variazione per i servizi offerti tramite canali business e, a partire dal 3 aprile 2025, per i servizi offerti tramite canali retail. (Il Sole 24 ORE)
Ne parlano anche altre fonti
Dopo l’avvenuta approvazione del nuovo Regolamento Irriguo del Consorzio di Bonifica Valle del Liri, con il quale sarà possibile far rispettare al meglio le modalità di irrigazione, chiarendo diritti e doveri dei Consorziati interessati, il Consorzio di Cassino ha provveduto, mediante propria deliberazione, la n. (Frosinone News)
Come se non bastasse l’inasprimento delle sanzioni previsto dal nuovo Codice della strada, a rendere finanziariamente più gravoso incappare in una multa contribuisce il costo del servizio di notifica postale. (auto.it)
Gli aumenti riguardano sia i consumatori le aziende, mentre gli automobilisti subiscono un rincaro delle spese di notifica delle multe stradali., Con la delibera del 14 marzo 2025, spiega un comunicato di Assoutenti, Poste Italia ha modificato le condizioni economiche dei servizi universali di corrispondenza e spedizioni. (Tgcom24)

A ricordare i rincari è Assoutenti che sottolinea come i costi aggiuntivi non saranno solo per i consumatori privati ma anche per le aziende. Anche ricevere una multa sarà più caro: aumentano infatti anche le spese di notifica del verbale a carico degli automobilisti. (Sky Tg24 )
A partire da oggi, 1 aprile, e non è uno scherzo, inviare una lettera o un pacco costerà di più. Con una delibera emessa lo scorso 14 marzo, infatti, Poste Italiane ha modificato le sue tariffe, applicando una serie di rincari su diversi servizi. (iO Donna)
Chi si vede arrivare la sanzione tramite il servizio “Send” dell’app dei servizi pubblici “Io” si ritrova a pagare delle spese di notifica aggiuntive, che a volte costituiscono persino un 20/25% della sanzione stessa. (Il Gazzettino)