Poste Italiane, aumento delle tariffe per lettere e pacchi. Ecco quanto costeranno

Poste Italiane, aumento delle tariffe per lettere e pacchi. Ecco quanto costeranno
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Sky Tg24 ECONOMIA

Introduzione A ricordare i rincari è Assoutenti che sottolinea come i costi aggiuntivi non saranno solo per i consumatori privati ma anche per le aziende. Anche ricevere una multa sarà più caro: aumentano infatti anche le spese di notifica del verbale a carico degli automobilisti. La delibera con la quale Poste Italiane modifica le sue condizioni economiche è dello scorso 14 marzo: a partire da oggi, 31 marzo, variano i costi dei servizi offerti tramite canali business, dal 3 aprile anche quelli dei servizi offerti tramite canali retail. (Sky Tg24 )

Su altri media

Come se non bastasse l’inasprimento delle sanzioni previsto dal nuovo Codice della strada, a rendere finanziariamente più gravoso incappare in una multa contribuisce il costo del servizio di notifica postale. (auto.it)

78 del 18 marzo 2025, a stabilire il ruolo irriguo (quota variabile) che, come da impegno congiunto assunto dalla Commissaria del Consorzio Valle del Liri, Sonia Ricci e dall’Assessore Regionale, Giancarlo Righini, resta invariato rispetto a quello adottato nel 2024. (Frosinone News)

La modifica alle tariffe è stata resa nota tramite la Delibera 51/25/CONS dell’AGCOM. (Proiezioni di Borsa)

Il boom delle multe (e dei costi) porta entrate straordinarie ai Comuni. E arriva un'altra stangata sulle spese di notifica

Scattano, a partire dal 31 marzo, gli aumenti delle tariffe applicate da Poste italiane per i servizi di corrispondenza e spedizioni. Con la delibera del 14 marzo 2025 Poste italiane ha modificato le condizioni economiche dei Servizi universali di corrispondenza e spedizioni - spiega Assoutenti -, prevedendo a partire dal 31 marzo la variazione per i servizi offerti tramite canali business e, a partire dal 3 aprile 2025, per i servizi offerti tramite canali retail. (Il Sole 24 ORE)

Aumenti contenuti, ma generalizzati e che interessano lettere, raccomandate, pacchi e avvisi di ricevimento. Poste ha annunciato una revisione dei costi per le spedizioni nazionali e internazionali, sia per i privati che per le aziende. (QuiFinanza)

Il servizio ha dei vantaggi notevoli per i Comuni: la gestione esterna della notifiche delle multe permette di inviare un numero di verbali decine di volte superiore rispetto al passato. Presenta, però, anche delle criticità. (Il Gazzettino)