Aumenti Poste Italiane: rincari su lettere, pacchi e multe

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
La Stampa ECONOMIA

Dal 31 marzo sono entrati in vigore gli aumenti delle tariffe di Poste Italiane, riguardanti spedizioni di lettere, pacchi, raccomandate e notifiche delle multe stradali. A ricordarlo è Assoutenti, segnalando che le nuove tariffe impatteranno sia i consumatori privati che le aziende.Gli aumenti sono stati introdotti con la Delibera 51/25/Cons del 14 marzo 2025 e avverranno in due fasi: dal 31 marzo per i canali business e dal 3 aprile per i clienti privati. (La Stampa)

La notizia riportata su altre testate

Come segnalato da Assoutenti, inviare lettere, pacchi e raccomandate in Italia o verso paesi esteri sarà più costoso tanto per i consumatori quanto per le aziende, mentre gli automobilisti dovranno affrontare un rincaro delle spese di notifica delle multe stradali. (www.altoadige.it)

Sono molte settimane ormai che il nuovo Codice della Strada è entrato in vigore. Gli automobilisti si sono adattati per evitare di ricevere multe salate e sanzioni che possono compromettere la propria patente. (Building CuE)

Questo dato segna un notevole rincaro rispetto ai 9,50 euro registrati nel giugno 2022, quando già si era verificato un innalzamento del 7%. L'incremento delle spese postali per le notifiche delle sanzioni al Codice della Strada rappresenta un tema di crescente preoccupazione in Italia, con un impatto diretto sulle tasche degli automobilisti e sulle finanze degli enti locali. (Virgilio)

Presenta, però, anche delle criticità. Il servizio ha dei vantaggi notevoli per i Comuni: la gestione esterna della notifiche delle multe permette di inviare un numero di verbali decine di volte superiore rispetto al passato. (Il Gazzettino)

A partire dal 31 marzo, gli automobilisti italiani dovranno fare i conti con un aumento del 30,5% delle spese postali per la notifica delle infrazioni stradali, che raggiungeranno i 12,40 euro. Questo incremento, ben superiore al tasso di inflazione degli ultimi tre anni, rappresenta un ulteriore peso economico per i cittadini. (autoblog.it)

In arrivo infatti brutte notizie per chi guida: nel 2025 le multe del codice della strada aumenteranno in modo significativo. Dopo lo stop imposto nel biennio precedente, il meccanismo di adeguamento automatico tornerà a funzionare, e ciò porterà a un rialzo generalizzato degli importi dovuti per le infrazioni più comuni. (InvestireOggi.it)