Poste, dal 31 marzo aumenti delle tariffe: più caro spedire lettere, pacchi e ricevere multe stradali
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Scattano a partire da oggi 31 marzo gli aumenti delle tariffe applicati da Poste Italiane. Lo ricorda Assoutenti, che sottolinea come spedire lettere, pacchi e raccomandate in Italia o verso paesi esteri sarà più caro sia per i consumatori che per le aziende, mentre gli automobilisti subiranno un rincaro delle spese di notifica delle multe stradali. Con la Delibera 51/25/Cons del 14 marzo 2025, infatti, Poste Italia ha modificato le condizioni economiche dei Servizi Universali di corrispondenza e spedizioni, spiega Assoutenti. (Corriere della Sera)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Gli aumenti riguardano sia i consumatori le aziende, mentre gli automobilisti subiscono un rincaro delle spese di notifica delle multe stradali., Con la delibera del 14 marzo 2025, spiega un comunicato di Assoutenti, Poste Italia ha modificato le condizioni economiche dei servizi universali di corrispondenza e spedizioni. (Tgcom24)
Dal 31 marzo 2025, sono entrati ufficialmente in vigore gli aumenti delle tariffe per i servizi postali universali offerti da Poste Italiane. (LeggiOggi)
Assoutenti, associazione per i consumatori, mette in evidenza questa modifica delle condizioni economiche che comporterà, tra l'altro, un aumento dei costi per ricevere multe stradali, poiché le spese di notifica dei verbali saranno più onerose per gli automobilisti. (Polesine24)
L'incremento delle spese postali per le notifiche delle sanzioni al Codice della Strada rappresenta un tema di crescente preoccupazione in Italia, con un impatto diretto sulle tasche degli automobilisti e sulle finanze degli enti locali. (Virgilio)
Dopo l’avvenuta approvazione del nuovo Regolamento Irriguo del Consorzio di Bonifica Valle del Liri, con il quale sarà possibile far rispettare al meglio le modalità di irrigazione, chiarendo diritti e doveri dei Consorziati interessati, il Consorzio di Cassino ha provveduto, mediante propria deliberazione, la n. (Frosinone News)
A partire dal 31 marzo, gli automobilisti italiani dovranno fare i conti con un aumento del 30,5% delle spese postali per la notifica delle infrazioni stradali, che raggiungeranno i 12,40 euro. Questo incremento, ben superiore al tasso di inflazione degli ultimi tre anni, rappresenta un ulteriore peso economico per i cittadini. (autoblog.it)