Sistemi sanitari a confronto, l'analisi della Sant'Anna premia la Toscana per oncologia e assistenza domiciliare

Sistemi sanitari a confronto, l'analisi della Sant'Anna premia la Toscana per oncologia e assistenza domiciliare
intoscana.it SALUTE

hxdbzxy Qualità e sicurezza delle cure, le degenze medie in ospedale, gestione del personale, digitalizzazione delle prescrizioni, riorganizzazione dell’assistenza territoriale e domiciliare, ma anche i costi della sanità nel 2023. Il Laboratorio Mes della Scuola San’Anna a Pisa mette sotto osservazione, confrontando più di 200 indicatori, la rete a cui hanno aderito su base volontaria dieci regioni e due province autonome: oltre alla Toscana, ci sono Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Marche, Puglia, Basilicata, Calabria, Trentino e Alto Adige (intoscana.it)

Su altre testate

La maggioranza di governo è testarda ma i fatti ancora di più. Poche ore dopo l’approvazione dell’autonomia differenziata emerge in tutta evidenza la realtà di un’Italia già ammalata di regionalismo e che avrebbe bisogno, semmai, di maggiore coesione. (il manifesto)

Rispetto a un anno fa, migliora di otto punti la valutazione del Servizio sanitario regionale. Lo certificano i ricercatori dell’università di Tor Vergata nello studio “Opportunità di tutela della salute: le performance regionali”. (Il Messaggero Veneto)

Il 55% degli italiani vive in Regioni con risultati soddisfacenti per la tutela della salute, mentre per il 45% di loro le cose non vanno del tutto bene. Tra questi gli utenti della Sanità residenti in Sardegna, dove l’indice di “performance” delle prestazioni sanitarie e più in generale dei servizi a tutela della salute . (L'Unione Sarda.it)

Classifica Sanità 2024, Sicilia ancora tra le regioni peggiori d’Italia

Una tendenza che continua a mostrare risultati positivi, evidenziando dal 2017 ad oggi, un incremento che va dallo 0.35% allo 0.50% attuale, con una tendenza a ulteriori progressioni. (ilgazzettino.it)

Il quadro emerge dal Rapporto 'Opportunità di tutela della Salute: le Performance Regionalì redatto dai 104 esperti del CREA Sanità (Centro Ricerca Economica Applicata in Sanità) . Ad andar peggio sono le Regioni meridionali, che però stanno recuperando a maggiore velocità, mentre a guidare le migliori è il Veneto (Gazzetta del Sud)

La sanità in Italia è in difficoltà: nulla di nuovo che non si sapesse. Un nuovo rapporto di Crea (Centro per la ricerca economica applicata) Sanità mostra che le opportunità di ricevere servizi sanitari non è uguale in tutto il territorio nazionale. (Palermo Live)