Il giorno dopo l'Autonomia differenziata, il rapporto "Mare interrotto" e le altre notizie della giornata

Per saperne di più:
Morti sul lavoro

Il racconto della giornata di giovedì 20 giugno 2024 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. Le reazioni della politica il giorno dopo il via libera all’Autonomia differenziata, con Zaia sceso a Roma per celebrare la vittoria. Il 18enne Pierpaolo Bodini è morto questa mattina a Lodi mentre era al lavoro nell’azienda agricola Bassanetti di Brembio. Oggi a Roma manifestazione in solidarietà con gli studenti aggrediti e picchiati da militanti di estrema destra a Colle Oppio (Radio Popolare)

Su altre testate

Prevedo battaglie politiche a tutti i livelli. Vedremo se è una carta vincente o una scartina». (ilgazzettino.it)

Il 29 aprile del 2022, Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia, che aveva al suo fianco, come vice, l'attuale leader del Pd Elly Schlein, firmava una nota che più chiara di così non poteva essere: in sintesi, il titolo era: evviva l'autonomia differenziata. (Secolo d'Italia)

Per Zaia ci sarà inoltre modo "di garantire un maggior controllo dell'efficienza delle macchine amministrative". "Di certo - aggjunge il governatore della Lega - la difesa dello status quo non è una soluzione. (Tiscali Notizie)

Autonomia, la lettera che inchioda De Luca: era d'accordo. Come Bonaccini e la sua vice Schlein

"Una settimana fa abbiamo siglato un accordo di programma con il governo per i Fondi sociali di coesione: 6 miliardi e 800 milioni, di cui 1 miliardo e 300 milioni al ponte sullo Stretto, il resto distribuito su vari progetti - prosegue -. (Tiscali Notizie)

La Calabria si risveglia in un Sud ancora più triste e desolato, sempre più in fondo alla penisola italica che tutti i report allontanano dal resto dell’Europa. Ma lo Stato arretra in tutto nel Sud, un pezzo alla volta si ritira, abbandona le periferie più remote dove non resta ormai più niente da difendere se non la dignità. (Gazzetta del Sud - Edizione Calabria)

"Il bello dell'autonomia è che c'è nessuno che ci perde un euro, se qualcuno non se la sente rimane nell'assetto di oggi. La Lega non ha mia cambiato idea, sarà una grande opportunità per le regioni che l'hanno chiesta con Referendum, Lombardia e Veneto, ma soprattutto per le regioni che oggi dopo anni di centralismo sono arretrate": lo ha ribadito il leader della Lega e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini a margine della presentazione della Security Academy di FS in stazione Centrale tornando sulle critiche alla all'autonomia differenziata. (Tiscali Notizie)