Essere ancora, più di allora, Pamela Anderson
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Un giorno ero nell'amato giardino della mia casa nell’isola di Vancouver e mi sono detta: forse me ne starò qui per sempre a preparare cetrioli sottaceto e marmellate, senza avere mai una seconda possibilità». Non ci posso credere che a pronunciare questa frase a mezzo metro da me, senza trucco e con una voce resa ancor più sottile da quella che sembra paura di esporsi al giudizio altrui, sia Pamela Anderson, la donna che è stata il sex symbol per antonomasia degli anni 90. (marieclaire.it)
La notizia riportata su altri media
Il film d’autore da non perdere sul grande schermo è il disturbante horror filosofico The Shrouds – Segreti sepolti di David Cronenberg con Vincent Cassel e Diane Kruger. (Amica.it)
Nel 2024, numerosi film si sono concentrati sull’analisi delle percezioni legate al corpo delle attrici, esplorando come queste influenzino il nostro modo di pensare e di approcciare l’arte cinematografica. (SofiaOggi.com)
Anzi, IL corpo - una leggenda fatta carne, un mito consacrato a furia di sguardi e desideri voluttuosi, abbandonare la sua forma originaria per abbracciare una nuova, più intima e autentica dimensione? The Last showgirl, il nuovo film di Gia Coppola nelle sale italiane dal 3 aprile, prova a rispondere a questa domanda con la storia e l'interpretazione magistrale della sua protagonista, Pamela Anderson, che per interpretare Shelly, una showgirl di Las Vegas che deve fare i conti con la fine imminente e dolceamara della sua carriera sul palco, si è davvero spogliata di ogni orpello, rivelandosi nella sua magnifica vulnerabilità. (ELLE)
Viola Davis ha recentemente affrontato le critiche riguardanti la sua scelta di recitare nell’action movie G20, un film realizzato per la piattaforma Prime Video. L’attrice interpreta il ruolo del presidente degli Stati Uniti, che si trova a dover gestire una situazione di emergenza durante un summit internazionale tra leader mondiali. (SofiaOggi.com)
La regista realizza un film che riflette sul corpo in declino e la fine dei fasti di Las Vegas, che guarda al cinema indie americano, ma soprattutto a The Wrestler di Aronofsky Dopo l’esordio del 2013 con Palo Alto e il successivo Mainstream, che ragionava di schermi e algoritmi, Gia Coppola prosegue la sua riflessione sul linguaggio contemporaneo, confermando anche una certa tendenza registica “di famiglia” (d’altronde, il film è prodotto da Robert Schwartzman, fratello di Jason – che ha un piccolo ruolo – cugini della regista). (Sentieri selvaggi)
Da giovedì 3 a mercoledì 9 aprile 2025 (lunedì sala riservata), arriva in programma il film "The Last Showgirl" di Gia Coppola con Pamela Anderson al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46.Quando lo scintillante show di Las Vegas di cui è stata protagonista per decenni annuncia che chiuderà presto, la ballerina glamour Shelly (Pamela Anderson) deve fare i conti con le decisioni che ha preso e con la comunità che ha costruito mentre pianifica il suo prossimo spettacolo. (Portale Giovani Comune di Firenze)