Addio a Tarcisio Burgnich, eroe di Mexico '70 - TGR Friuli Venezia Giulia

TGR – Rai SPORT

È morto a 82 anni, nella sua casa di Forte dei Marmi, in Toscana, Tarcisio Burgnich.

È un pezzo di storia dell'Inter: insieme a Sarti e a Facchetti, fece parte della linea difensiva di una squadra nerazzurra diventata mitica.

All'Inter rimarrà per 12 anni, collezionando 467 presenze, segnando 6 gol e conquistando otto trofei: quattro scudetti, due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali

Un altro pezzo di storia dello sport, friulano e nazionale, che se ne va. (TGR – Rai)

Ne parlano anche altre fonti

IN CASA – Il 27 maggio è una data che fa rima con Europa nella storia dell’Inter. Nel 1964, i nerazzurri battono 3-1 il Real Madrid vincendo la prima Coppa dei Campioni della propria storia. (Inter-News)

Ha allenato il Genoa in due occasioni: dal 1984 al 1986 e nel 1997/98 Il difensore della Grande Inter di Helenio Herrera e Angelo Moratti, ex allenatore e calciatore che si laureò campione d’Europa nel 1968 e vice campione del Mondo nel 1970 con la Nazionale italiana. (L'Eco - il giornale di Savona e Provincia)

In una partita con la Spal arrivarono a contendersi il pallone Novelli, un’ala veloce, e Burgnich Tarcisio È morto questa notte tra il 25 e 26 maggio 2021 l’uomo era affetto da tempo da una lunga malattia, è scomparsa all’età di 82 anni. (News Italiane)

- Dopo Pietro Anastasi, Mario Corso e Mauro Bellugi, l'Inter piange anche la morte di Tarcisio Burgnich. questi successi si aggiunsero i titoli di Campione d'Europa e di Vice Campione del Mondo, rispettivamente conquistati con l'Italia di Ferruccio Valcareggi nel 1968 e nel 1970. (Giornale di Puglia)

Lutto per il mondo del calcio che piange la scomparsa di Tarcisio Burgnich, difensore dell’Inter di Helenio Herrera e Angelo Moratti. Milano – Una brutta notizia ha colpito il mondo del calcio e non solo, che piange la scomparsa di Tarcisio Burgnich, conosciuto come la “Roccia” e apprezzato per le sue doti da difensore dell’Inter di Helenio Herrera e Angelo Moratti. (Sempione News)

Le partite storiche dell’Inter: la rubrica sui video del giorno oggi torna indietro al 27 maggio 1964. E a chiudere i conti ci pensa ancora Mazzola, che al 77′ firma il 3-1 sfruttando un errore avversario in disimpegno. (Inter-News)