Meteo, 23 marzo tra maltempo e caldo anomalo. Attenzione anche al vento forte! Le previsioni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
METEO.IT INTERNO

Il primo weekend di primavera prosegue con una intensa perturbazione atlantica in azione sull'Italia: domenica 23 marzo investirà soprattutto il Centro-Nord, coinvolgendo però anche le regioni meridionali. Le aree a rischio forti piogge e rovesci fino a domenica mattina saranno il Nord-Ovest, l’alta Toscana, le Prealpi orientali e il Friuli; in Liguria sono possibili forti temporali, mentre sulle Alpi è in arrivo un altro rilevante quantitativo di neve fresca, fino a mezzo metro sopra i 1500-2000 metri entro la fine di domenica. (METEO.IT)

Ne parlano anche altre fonti

L’Italia resta nel mirino delle perturbazioni atlantiche: la settimana si chiude con il passaggio della numero 11 del mese, giunta nella serata di sabato, che sarà in grado di coinvolgere questa volta anche le regioni meridionali. (METEO.IT)

Secondo il bollettino emesso dalla sala operativa unificata della Protezione civile regionale, i territori interessati sono prevalentemente nella parte nord ovest e centrale della Toscana. Per oggi (domenica 23 marzo) sono previste piogge sparse e temporali isolati nelle zone interne con possibili rovesci in Lunigiana (LuccaInDiretta)

Continua l’incessante via vai di perturbazioni che determinano rovesci anche intensi e temporali su diverse regioni del nord e del centro. Un nuovo impulso perturbato è previsto agire soprattutto al nord tra la serata di domenica e la mattinata di lunedi, con un altro carico di piogge e rovesci. (MeteoLive.it)

ANCONA La Protezione civile delle Marche ha prorogato di altre 24 ore, fino alla mezzanotte di domani, lunedì 24 marzo, l'allerta meteo gialla (criticità ordinaria) per temporali. Cambiano però, almeno in parte, le zone interessate nella nostra regione da possibili criticità legate a fenomeni intensi. (corriereadriatico.it)

Temporali, schiarite, nuvole e piogge: più instabile di così non poteva essere il cielo sopra le Marche. Ma la variabilità delle condizioni meteo resterà anche per le ore e per i giorni successivi. (corriereadriatico.it)

Prossime ore con piogge, temporali e qualche grandinata Una vasta area ciclonica con centro motore tra la Francia e la Germania condizionerà fortemente il panorama meteorologico del giorno di festa. (iLMeteo.it)