Maltempo, allerta gialla anche domani su tutto il territorio dell’Empolese Valdelsa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
gonews INTERNO

La Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo con codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore su tutto il territorio dell’Empolese Valdelsa. L’allerta è valida da oggi, domenica 23 marzo, fino alla mattina di lunedì 24 marzo 2025. Secondo il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Toscana, la giornata di domenica sarà caratterizzata da residue precipitazioni sparse nelle zone interne, mentre in tarda serata potranno verificarsi rovesci localizzati. (gonews)

Su altri giornali

Ci attende una Domenica ancora assai incerta sul fronte meteorologico, con il rischio di piogge, temporali e qualche grandinata che, tra poche ore, potranno colpire alcune regioni. Prossime ore con piogge, temporali e qualche grandinata (iLMeteo.it)

Le aree a rischio forti piogge e rovesci fino a domenica mattina saranno il Nord-Ovest, l’alta Toscana, le Prealpi orientali e il Friuli; in Liguria sono possibili forti temporali, mentre sulle Alpi è in arrivo un altro rilevante quantitativo di neve fresca, fino a mezzo metro sopra i 1500-2000 metri entro la fine di domenica. (METEO.IT)

Getting your Trinity Audio player ready... (Fonte: Ilmeteo.it) (Dire)

Escluso il nord Se l'allerta meteo per temporali in vigore fino alla mezzanotte di oggi (domenica 23 marzo) riguarda tutta la fascia costiera e medio collinare della nostra regione, quella di domani (lunedì 24 marzo) interessa tutto il territorio delle province di Ancona, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno, in pratica tutta la regione tranne la provincia più settentrionale di Pesaro Urbino. (corriereadriatico.it)

Sulle Marche si va rapidamente consolidando un cambiamento del quadro meteorologico, determinato da una repentina diminuzione della pressione atmosferica che sta favorendo l’ingresso di correnti più umide in quota. (MeteoWeb)

Nella notte e nelle prime ore del mattino, il cielo sarà coperto su tutta la regione con precipitazioni abbondanti, che risulteranno intense soprattutto sui monti e in particolare sulle Prealpi Giulie. (Friuli Oggi)