Liste d'attesa lunghissime in provincia di Trapani? C'è una soluzione che pochi conoscono

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio INTERNO

Negli ultimi giorni, in redazione stiamo ricevendo molte segnalazioni riguardo ai tempi di attesa interminabili per visite specialistiche ed esami diagnostici nelle strutture pubbliche della provincia ... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La notizia riportata su altri media

Presso l’Ambasciata d’Italia a Londra circa 300 persone hanno preso parte all’evento ‘Italian Rugby Day – The Passion of Rugby, the Taste of Italy’ organizzato in collaborazione con Ice Agenzia, Federazione Italiana Rugby (Fir), Veronafiere – Vinitaly e il Museo del Rugby di Artena. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Asl di Trapani. Oltre 3.300 referti istologici in ritardo: Regione vara piano straordinario (Quotidiano Sanità)

Stanno, purtroppo, emergendo anche episodi inquietanti di pezzi istologici letteralmente smarriti nel trasporto da Castelvetrano a Trapani. In questi casi i pazienti non avranno i risultati in ritardo di otto mesi come capitato alla signora Maria Cristina Gallo, ma non avranno mai alcun esito”. (CastelvetranoSelinunte.it)

Un piano straordinario per abbattere i tempi di attesa nella refertazione dei campioni di anatomia patologica all’Asp di Trapani. È questo l’impegno assunto oggi nel corso di un vertice d’urgenza convocato dall’assessore della Salute, Daniela Faraoni, dopo il faccia a faccia di ieri a Palazzo d'Orleans tra il presidente della Regione Renato Schifani e il direttore generale dell'Asp di Trapani Ferdinando Croce. (Tp24)

Rimangono da refertari 1.405 campioni del 2024 e 1.908 del 2025, quindi 3 mila e 300 campioni. Si tratta di una vera corsa contro il tempo. (Trapanioggi.it)

Il vertice d’urgenza e l’impegno È questo l’impegno assunto oggi nel corso di un vertice d’urgenza convocato dall’assessore della Salute, Daniela Faraoni, dopo il faccia a faccia di ieri a Palazzo d’Orleans tra il presidente della Regione Renato Schifani e il direttore generale dell’Asp di Trapani Ferdinando Croce. (BlogSicilia.it)